La “Festa dello Speck” a Plan de Corones

Ormai ci siamo: mancano infatti solo pochi giorni al weekend autunnale più goloso dell’Alto Adige: è infatti in arrivo la Festa dello Speck, che per la prima volta si terrà a Plan de Corones sabato 30 settembre e domenica 1° ottobre:  un fine settimana che metterà sotto i riflettori il vero protagonista, lo Speck Alto Adige IGP, e si rivelerà luogo d’incontro per bongustai e amanti dello Speck Alto Adige IGP che, per l’occasione, arriveranno a Plan de Corones da ogni dove.

Assaggi e degustazioni in mezzo a una panoramica straordinaria nelle Dolomiti, ma non solo: durante la Festa dello Speck sarà infatti possibile assistere a workshop sullo Speck Alto Adige IGP e imparare a utilizzarlo in cucina in mille modi creativi, per sfruttarne appieno le potenzialità e, soprattutto, il sapore.

Saranno inoltre presenti stand gastronomici in cui assaggiare il gusto pieno e affumicato di questo straordinario salume e decidere di regalarsi un prodotto unico, acquistandolo direttamente sul territorio.

Qui si potrà acquistare lo Speck Alto Adige IGP così come il Bauernspeck, ottenuto da carni selezionate di suini provenienti da piccoli allevamenti nei masi altoatesini

La Festa dello Speck di Plan de Corones avrà inizio sabato 30 settembre e, fino a domenica 1° ottobre, avrà un programma ricco di eventi e degustazioni.

Eccellente e versatile, lo Speck Alto Adige è certificato dal marchio IGP, che ne attesta provenienza e bontà e lo tutela da ogni tipo di contraffazione.

E chi teme di sentirsi appesantito da questo weekend di gusto, non deve preoccuparsi: la zona di Plan de Corones è ricca di sentieri in cui sarà possibile dedicarsi ad escursioni e passeggiate, qualora ci si volesse mantenere attivi e in forma!

Eccezionalmente, a soli 15 euro, il luogo è raggiungibile dalle 9 in poi con diversi impianti di risalita: Brunico/Riscone, San Vigilio/Passo Furcia, Valdaora/Gassl e la funivia Ried/Perca: i visitatori più ambiziosi (e attivi) potranno invece raggiungere Plan de Corones anche a piedi, dalla valle, o in mountain bike, su vari percorsi. Inoltre, la funivia di Ried sarà appositamente attivata per l’evento sabato e domenica dalle 9 alle 17, in modo da rendere il viaggio davvero sostenibile.

Gli organizzatori consigliano di non viaggiare in auto e di utilizzare i mezzi di trasporto pubblico, che rappresentano un modo comodo per raggiungere il luogo dell’evento: e una volta arrivati in vetta, sarà possibile anche trovare altri luoghi d’interesse: il Lumen , il Museo della fotografia di montagna, e il MMM Corones, uno dei sei musei di Reinhold Messner.

Plan de Corones è il luogo perfetto per le attività outdoor ma è anche centro pulsante di cultura, relax e avventura in Alto Adige. A pochi chilometri da Brunico, l’area è famosa per il suo grande comprensorio sciistico molto amato dai visitatori invernali, ma anche per le esperienze che si possono fare in mezzo alla natura durante la bella stagione: famiglie, sportivi e persone in cerca di una vacanza all’insegna del gusto si lasceranno stupire dalle numerose attività che la zona offre.
La Festa dello Speck Alto Adige è organizzata dalla regione turistica del Plan de Corones e dal Consorzio dello Speck Alto Adige.

Info:
Alto Adige:
www.facebook.com/altoadige.suedtirol
#Suedtirol    –   #AltoAdige
Prodotti di qualità:
www.facebook.com/suedtirol.prodotti
@suedtirol.prodotti    –   #speckaltoadigeigp
Alto Adige:
 www.instagram.com/visitsouthtyrol
#visitsouthtyrol    –   #altoadigedavivere   –   #Suedtirol    –    #AltoAdige
#speckaltoadige    –   #speckaltoadigeigp
Speck Alto Adige IGP:
www.instagram.com/speckaltoadige
#speckaltoadige    –   #speckaltoadigeigp