Siena Awards 2021
Siena si prepara ad accogliere la grande fotografia internazionale e il mondo dell’immaginazione con una nuova edizione del Siena Awards: la manifestazione si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19, ma...Leggi Tutto
Siena si prepara ad accogliere la grande fotografia internazionale e il mondo dell’immaginazione con una nuova edizione del Siena Awards: la manifestazione si svolgerà nel rispetto delle norme anti Covid-19, ma...Leggi Tutto
La storia narra che il torrone nasce ufficialmente a Cremona il 26 ottobre 1441 in occasione del matrimonio di Bianca Maria Visconti con Francesco Sforza: il dolce aveva la forma del Torrazzo e, per questo, venne chiamato...Leggi Tutto
La mostra “AlpiMagia”, con sottotitolo “Riti, leggende e misteri dei popoli alpini”, in atto al Museo Civico di Bolzano, visto il successo di pubblico registrato dalla sua apertura, è stata prorogata sino al 18...Leggi Tutto
La città di Verona si appresta ad ospitare, dal 17 al 19 settembre, la XIX edizione di “Tocatì, Festival Internazionale dei Giochi in Strada”, manifestazione organizzata dall’Associazione Giochi Antichi, in collaborazione...Leggi Tutto
Importante appuntamento per tutti i fan di Ligabue e per gli amanti della buona musica: dal palco dei Seat Music Awards, all’Arena di Verona, è stata annunciata “LIGABUE – È Andata Così”, una docu-serie...Leggi Tutto
Appuntamento a Castelfidardo, in provincia di Ancona, dal 28 settembre al 2 di ottobre, per la 46° edizione del “PIF” (Premio Internazionale della Fisarmonica), dove concorrenti provenienti da tutto il mondo si contenderanno...Leggi Tutto
Sono passati esattamente cent’anni dal primo Gran Premio d’Italia: il 4 settembre 1921 si disputava a Montichiari, in provincia di Brescia, (a pochi chilometri dal Museo Nicolis), la prima edizione della storica gara:...Leggi Tutto
In occasione dei settecento anni dalla morte di Dante Alighieri è nato il progetto editoriale Dante per bambini (e per genitori curiosi). Inferno, Purgatorio e Paradiso edito da Prometeica: tre volumi dedicati ai lettori...Leggi Tutto
Importante novità per tutti i proprietari di cani: sino ad oggi, se si voleva entrare in un museo e si era in compagnia del proprio animale, si era purtroppo costretti a “saltare” quella visita dato che al cane era...Leggi Tutto
Per celebrare e insegnare a grandi e piccini l’importanza del rispetto per gli avversari, dei comportamenti leali e della sana competizione, perché siano a tutti gli effetti l’essenza del comportamento sportivo, al...Leggi Tutto
Tra i protagonisti di “Piano City Palermo”, in programma nella città siciliana il 24,25 e 26 settembre, anche la pianista e compositrice siciliana Giuseppina Torre. L’artista darà vita ad uno speciale spettacolo,...Leggi Tutto
Tante, non solo in Italia, le celebrazioni per ricordare i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri, un doveroso contributo al più famoso dei poeti: tuttavia un tassello, forse, non è ancora stato affrontato, un tassello...Leggi Tutto
Appuntamento, il 24 e il 25 settembre, sulla spendita isola di Formentera, per la quarta edizione del “Forum Save Posidonia Project”, manifestazione che vedrà riuniti professionisti del settore ambientale da tutto...Leggi Tutto
Si è aperta giovedì, 16 settembre, la 61 edizione del Salone Nautico di Genova e l’inaugurazione è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera sulla terrazza del padiglione Blu, accompagnata dall’inno d’Italia...Leggi Tutto
Imperdibile appuntamento per il 24 settembre a Lecce, in occasione del Preludio al Piano City Lecce, quando ben 21 pianisti si esibiranno, portando la musica classica, il jazz e la musica contemporanea, in alcuni tra gli...Leggi Tutto
Ancora un interessante appuntamento in occasione del Gran Tour delle Marche: a Potenza Picena, in provincia di Macerata, panoramico balcone affacciato sull’Adriatico, va in scena dal 24 al 26 settembre, il Grappolo d’Oro,...Leggi Tutto
Per la regia di Giancarlo Nicoletti, il teatro Sala Umberto di Roma presenta, dal 28 settembre al 10 ottobre, la commedia di Luigi Pirandello “L’uomo, la bestia e la virtù”: tra gli interpreti, Giorgio Colangeli,...Leggi Tutto
E’ uscito in questi giorni “Final Vol.1”, il nuovo album – e forse l’ultimo della sua carriera, come sembra suggerire il titolo – di Enrique Iglesias, la superstar mondiale che per oltre vent’anni ha registrato...Leggi Tutto
Ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi, torna, dal prossimo 25 di settembre, al Vecchio Ospedale Soave di Codogno, in provincia di Lodi, la “Milanesiana”, il più grande festival itinerante che promuove il dialogo tra...Leggi Tutto
… “Io son di Prato, e se non fossi nato pratese vorrei non essere venuto al mondo“: così scriveva Curzio Malaparte, l’autore tanto discusso, e per molti versi geniale, di “Maledetti Toscani”....Leggi Tutto
Torna nella Rocca di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, il prossimo 17 ottobre, l’appuntamentpo con uno dei personaggi più amati dai bambini, la “Giornata Fantastica al Villaggio di Harry Potter”, tradizionale...Leggi Tutto
Arriva ancora una volta a Milano, al Parco Esposizioni di Novegro con i suoi ampi spazi espositivi “Quattrozampeinfiera”, informazione e formazione, oltre che sport, sfilate e divertimento, per i nostri amici a 4...Leggi Tutto
A 210 anni dalla nascita di Liszt, nei luoghi italiani del Romanticismo Europeo tornano musica e spettacoli, fra l’omaggio al centenario della nascita del pianista György Cziffra e la celebrazione di Dante con le incisioni...Leggi Tutto
Con la fine dell’estate, il Principato di Monaco si prepara ad una stagione autunnale densa di appuntamenti all’insegna dell’arte in tutte le sue espressioni: dal design, alla scultura, alla letteratura e alla danza....Leggi Tutto
Interessante appuntamento lunedì, 4 ottobre, all’Università Cattolica del Sacro cuore di Piacenza dove, Enrico Ruggeri, presidente de,lla Nazionale Cantanti, racconterà agli studenti e a quanti interverranno, l’impegno...Leggi Tutto
In occasione del suo centenario, il Vittoriale degli Italiani di Gardone Riviera, in provincia Brescia,organizza una serata interamente dannunziana: all’interno di una struttura in vetro allestita nell’Anfiteatro,...Leggi Tutto
Il prossimo 14 ottobre, dopo i tour tra Italia e Germania e la partecipazione all’Edinburgh Fringe Festival il più importante festival europeo di arti performative, torna al Teatro Olimpico di Roma, “Duum”,...Leggi Tutto
E’ online su You Tube il nuovo video dal titolo “Breathing Istambul”, brano di apertura di “Travel, il nuovo album del duo jazz Marco Vezzoso e Alessandro Collina, brano interpretato insieme ai musicisti internazionali...Leggi Tutto
Interessante appuntamento in Umbria, in occasione della XXIV edizione di “Frantoi aperti in Umbria”: dal 30 ottobre al 28 novembre torna sotto i riflettori la manifestazione che anche per questa edizione, celebrerà,...Leggi Tutto
Ritorna il grande concorso che porta i vincitori a dormire per una notte nella stanza di Spongebob, all’Acquario di Genova: per l’atteso debutto di Kamp Koral, la serie spin off del mitico SpongeBob, che andrà in...Leggi Tutto
“Donne nell’Arte – Da Tiziano a Boldini”: dopo la chiusura forzata a causa dell’emergenza pandemica, riapre a Brescia, a Palazzo Martinengo, l’esposizione che presenta oltre 90 capolavori che testimoniano come...Leggi Tutto
Aperto a Roma, dall’11 al 17 ottobre, “Roma Jewelry Week”, prima edizione dell’evento internazionale che celebra e diffonde la cultura del gioiello contemporaneo, d’autore, d’artista e delle realtà orafe stariche...Leggi Tutto
In occasione delle “Giornate FAI d’Autunno”, sabato 16 e domenica 17 ottobre, Palazzo Stauffer, nuova sede dello Stauffer Center for Strings di Cremona, apre per la prima volta le sue porte al pubblico. I visitatori...Leggi Tutto
Sarà di 4 giorni, dal 14 al 17 di ottobre, “Meet The Docs!Film Fest”, il festival dedicato al cinema documentario che si svolgerà a Forlì, presso “Exatr”, a ingresso gratuito. L’anteprima sarà dedicata...Leggi Tutto
Grande festa a Bergamo, dal 22 al 24 di ottobre, per “BikeUP”, l’evento dedicato alle e.bike e al cicloturismo, manifestazione che permetterà di scoprire le meraviglie artistico-naturalistiche della città e del...Leggi Tutto
Appuntamento, dal 15 al 18 di ottobre nella sale del castello di Belgioioso a Pavia, per “Next Vintage”, l’evento per eccellenza dedicato alla moda e agli accessori d’epoca: un viaggio tra capi e accessori d’antan...Leggi Tutto
Spettacolo da non perdere, dal 19 al 24 ottobre, in Sala Umberto, in via della Mercede, a Roma: Massimo de Matteo, Francesco Procopio e Angela de Matteo, per la regia di Beppe Miale, presentano la commedia “Muratori”,...Leggi Tutto
Si sposta da ZO Centro Culture contemporanee, restando però sempre a Catania, la rassegna Classica & Dintorni per gli ultimi due strepitosi concerti del 17 e 19 ottobre che concluderanno il cartellone 2021. Primo...Leggi Tutto
Siamo solo nel mese di ottobre ma già si sente nell’aria il profumo del vin brulé e quello inebriante del tradizionale pan di zenzero; e nel buio della sera, brillano anche le luci che vestono di atmosfera natalizia...Leggi Tutto
Poco meno di 70 anni fa, tra il 10 e il 12 di novembre del 1951, il fiume Po ruppe una prima volta gli argini nella zona del parmense allagando migliaia di ettari di terreno: due giorni più tardi, la piena del fiume raggiunse...Leggi Tutto