Archivi della categoria: Arte e cultura

Gli ultimi giorni di Van Gogh

Riparte il prossimo 9 ottobre dal teatro Manzoni di Milano, la terza, già annunciata parte della tournée teatrale di Marco Goldin, “Gli ultimi giorni di van Gogh”, con sottotitolo “Il diario ritrovato”:  da...Leggi Tutto

Puca Festival per Halloween

E’ tempo di Halloweeen ed è anche il momento del “Puca Festival” – musica, spettacolo, performance mozzafiato e faffinate declinazioni del folklore – in programma dal 27 al 31 di ottobre in Irlanda, nella contea...Leggi Tutto

Autumnus: “vetrina” trentina

“Autumnus – I frutti della Terra Città di Trento”, questo il titolo del festival delle eccellenze trentine organizzato dalla ProLoco Centro Storico di Trento che si svolgerà dal 19 al 22 ottobre per valorizzare...Leggi Tutto

Autunno nel Paese della birra

La birra in Germania vanta una tradizione antichissima e numeri da record: viene prodotta da 1.500 birrifici in tutto il Paese, concentrati perlopiù in Baviera, dove la regione di Bayreuth, con i suoi 200 Brauereien conta...Leggi Tutto

Spiriti Celti per Halloween

Derry Halloween, definito dagli organizzatori il più grande festival dedicato ad Halloween d’Europa, rievocherà ancora una volta gli antichi spiriti celtici per festeggiare con un pizzico di mistero strizzando...Leggi Tutto

ColornoPhotoLife

Dal 13 al 15 ottobre torna a Colorno, in provincia di Parma, “ColornoPhotoLife”, il festival fotografico che dalla sua nascita cerca di proporre “radici e nuove frontiere” attraverso il suo nutrito programma di...Leggi Tutto

Antiche uve nel deserto del Negev

Presto, molto presto, forse potremo bere un bicchiere di un vino che fu capace di diventare famoso in tutto il Mediterraneo e non solo, nel corso del primo millennio dopo Cristo e che da allora si credeva perduto per sempre....Leggi Tutto

Un Cielo un Mondo

“Artevento Cervia” torna sulla Riviera Romagnola dal 6 all’8 di ottobre per la nuova edizione del suo nuovo “spin off autunnale”, intitolato “One Sky One World_Un Cielo un Mondo-Festa degli Aquiloni per la...Leggi Tutto

Sagra dei sughitti a Montecassiano

Autunno, tempo di vendemmia nelle campagne e di feste nei borghi. dal 29 settembre al 1° ottobre, a Montecassiano, in provincia di Macerata. si perpetua la golosa usanza della preparazione dei “Sughitti”, una leccornia...Leggi Tutto

Autunno a Lipsia

Si avvicina l’autunno, una stagione di eventi un po’ in tutta Europa e anche a Lipsia, citta’ tedesca della regione della Sassonia, musica, arte, storia e folklore non mancheranno: tanti quindi i motivi per andarla...Leggi Tutto

Emilio Isgrò-Sillogismo del cavallo

“Emilio Isgrò-Sillogismo del cavallo”: questo il titolo della mostra inaugurata a Palazzo del Pio, a Carpi, il 15 settembre scorso e aperta al pubblico sino al prossimo 10 dicembre, inserita nel palinsesto di Festivalfilosofia...Leggi Tutto

L’Harlem Gospel Choir è a Parma

Spettacolo assolutamente da non perdere il prossimo 17 dicembre all’Auditorium Niccolò Paganini di Parma: ritornano infatti sul palco gli “Harlem Gospel Choir”, il coro gospel più conosciuto al mondo e tornano...Leggi Tutto

Sorsi di Vagliagli

Appuntamento da non perdere domenica, 17 settembre, a Vagliagli, frazione del Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, per una giornata di festa: il borgo toscano ospitera’ infatti i protagonisti di “Sorsi di...Leggi Tutto

Cous Cous Fest

E’ stata Carmen Consoli, il 15 settembre, ad aprire la 26esima edizione di “Cous Cous Fest”, in programma nella splendida cittadina siciliana di San Vito Lo Capo: Lidia Schillaci & Women Orchestra, completano...Leggi Tutto

Baden Baden e i suoi Festival

Baden Baden, splendida localita’ termale della Foresta Nera, nella Germania sud occidentale, quasi al confine con la Francia, nella valle del fiume Oos, sara’ al centro di un’importante serie di eventi, ad iniziare...Leggi Tutto

Linus – Festival del Fumetto

Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre, ad Ascoli Piceno “Linus – Festival del Fumetto”, manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema...Leggi Tutto

A Castelfidardo torna il P.I.F.

Con l’arrivo di settembre, il popolo “apolide” del mantice torna a guardare in direzione della capitale mondiale della fisarmonica, Castelfidardo, in provincia di Ancona, perché il PIF-Premio Internazionale della...Leggi Tutto

“Azimuth”: la musica ad AIULa

Torna in Arabia Saudita, nella bella citta’  di AIULa, “Azimuth”, il rinomato festival musicale e di intrattenimento in occasione delle commemorazioni della Giornata Nazionale del Paese: l’attesissima terza edizione...Leggi Tutto

Le tavole dei Gattopardi

Chiudera’ il prossimo 23 settembre, a Palazzo Arezzo di Donnafugata, nel cuore baroicco di Ragusa Ibla, la mostra “Le tavole dei Gattopardi”, uno speciale allestimento dei preziosi servizi da tavola in ceramica dipinta,...Leggi Tutto

Food Zurich

E’ tempo di “Food Zurich”: l’ormai classico appuntamento – giunto all’ottava edizione –  dedicato al gusto, ai prodotti, alle ricette e in generale a tutte le novità legate al settore dell’alimentazione,...Leggi Tutto

Alla Cavalcata di San Leonardo

Non c’è palcoscenico migliore delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco per la 23° edizione della Cavalcata di San Leonardo, che si celebrerà domenica 5 novembre nel paese di Badia, in provincia di Bolzano: i protagonisti...Leggi Tutto