Archivi della categoria: Arte e cultura

Roberto Mercadini a Parma

Roberto Mercadini, narratore, autore-attore, scrittore di successo, poeta e divulgatore, sarà in scena a Parma sul palco dell’Auditorium Paganini, sabato, primo aprile, con lo spettacolo “Little Boy. Storia incredibile...Leggi Tutto

Tetaf New York

Torna, a maggio, “Tetaf New York”, nella storica novantuno prestigiose gallerie provenienti da tutto il mondo parteciperanno alla manifestazione, presentando alcuni dei più begli oggetti di arte moderna e contemporanea,...Leggi Tutto

Fiabe nella Rocca a Lonato

Divertente appuntamento lunedì, 10 aprile, alla Rocca di Lonato del Garda, in provincia di Brescia, con alcuni tra i personaggi più amati dai bambini: torna infatti l’edizione primaverile di Fiabe nella Rocca, tradizionale...Leggi Tutto

L’orchidea, simbolo di Singapore

È il 15 aprile 1981 quando la Vanda Miss Joaquim (Papilionanthe Miss Joaquim), una varietà ibrida di orchidea, viene scelta come fiore nazionale di Singapore: un fiore dai colori vivaci, caratterizzato da robustezza...Leggi Tutto

In(Chiostro) rosso effervescente

Vermiglio, rubino o porpora. Ha le bolle: è il Lambrusco. Un calice di Lambrusco, inconfondibile ed estremamente versatile, è capace di soddisfare le esigenze del bere moderno e di mettere d’accordo quattro province:...Leggi Tutto

Noi siamo voi. Votatevi

Nel tempio milanese della commedia, il Teatro Martinitt, va in scena, il 5 aprile, una divertentissima commedia “Noi siamo voi. Votatevi”, con due mattatori del palco, pronti a trasformarlo in agorà, Antonio Cornacchione...Leggi Tutto

Antonio Ligabue a Conversano

Le tigri, i leoni, i galli, gli autoritratti e tutto lo spettacolare mondo di Antonio Ligabue riempiranno di magia le splendide sale del Castello di Conversano, in provincia di Bari,  dal 25 marzo all’8 ottobre, in...Leggi Tutto

Bollicine in Villa

Due giorni – il primo e il due di aprile – dedicati ai “wine lovers” e agli “addetti ai lavori”, la kermesse “Bollicine in Villa” VI edizione, è un’occasione unica per incontrare, in una splendida...Leggi Tutto

Zucchero riparte da Roma

Torna in Italia il “World Wild Tour” di Zucchero Sugar Fornaciari e torna arricchito di nuovi e inattesi appuntamenti, a Roma il 4 di giugno alle Terme di Caracalla; il 4 e il 5 luglio in piazza Unità d’Italia,...Leggi Tutto

“Che storie!” di Franco Longhi

La nuova tappa della Mostra “Che Storie!” dell’architetto e artista Franco Longhi, approda al Centro Civico Agorà di Arese mercoledì 29 marzo, dove resterà esposta per tre settimane, fino al 19 aprile: si afferma...Leggi Tutto

Sudafrica, dove tutto ebbe inizio

Non tutti sanno che il Sudafrica ha sempre avuto un posto speciale nel cuore di John Ronald Reuel Tolkien: nonostante vi abbia vissuto solamente i primi tre anni della sua vita e non sia mai riuscito a farvi ritorno, ci...Leggi Tutto

I “Futuristi” sono a Lecco

Chiuderà il prossimo 18 giugno, a Lecco, nel Palazzo delle Paure, la mostra “Futuristi, una generazione all’avanguardia”, che indaga la presenza di linguaggi d0oavanguardia nell’Italia dei primi decenni del Novecento....Leggi Tutto

Wine Tour delle Marche

E’ stato presentato in anteprima nel corso della 31a edizione di Tipicità Festival da Gioacchino Bonsignore, Monica Caradonna e dall’Assessore regionale all’agricoltura Andrea Maria Antonini, il Wine Tour delle...Leggi Tutto

Con BusItalia dal “Perugino”

Un pullman interamente decorato con l’immagine guida della mostra “Il meglio maestro d’Italia”. Perugino nel suo tempo è pronto a percorrere le strade dell’Umbria: da giovedì 16 marzo, è attivo il servizio,...Leggi Tutto

Le fabbriche pensanti . . .

Design è sinonimo di progettualità, di ricerca e di innovazione; è prodotto, è arredo, è manifattura, è città, ma soprattutto è storia: ripercorrere la storia del design attraverso i suoi protagonisti significa...Leggi Tutto

Torna “Il Balletto di Milano”

Dopo i successi de “Lo Schiaccianoci” e “Notre-Dame de Paris“, torna in scena a Milano, al teatro Lirico Giorgio Gaber, “Il Balletto di Milano” con uno spettacolo vivace ed emozionante, ininterrottamente in...Leggi Tutto

L’Irlanda per San Patrizio

La festa più sentita e importante d’Irlanda è alle porte e in tutta l’isola città e contee si stanno preparando per le celebrazioni annuali del giorno di San Patrizio (17 marzo), che possono essere un ottimo...Leggi Tutto

Parma Città della Musica

Si arricchisce il cartellone degli eventi di “Parma Città della Musica”, il festival che porta al Parco Ducale di Parma i più grandi artisti della scena italiana e internazionale. Lazza, cantante e pianista milanese...Leggi Tutto

Colazione Pasquale in Istria

Ora che è ancora più vicina e raggiungibile dato che dal primo gennaio di quest’anno, con l’ingresso della Croazia nell’area dell’euro sono stati aboliti i controlli ai varchi di frontiera, arrivare in Istria...Leggi Tutto

Sony Music Wall Lucio 80’

In occasione dell’80esimo anniversario dalla nascita di Lucio Dalla e Lucio Battisti, Sony Music ha inaugurato, giovedì 9 marzo, sulla facciata del suo headquarter milanese un’opera del talentuoso illustratore Matteo...Leggi Tutto

Tra i Sioux del South Dakota

Il South Dakota, patria di nove tribù Lakota, Dakota e Nakota, è ricco di ricche esperienze culturali dei nativi americani, tra cui il famoso Crazy Horse Memorial e uno dei powwow più antichi della nazione. Quando si...Leggi Tutto

La Primavera delle Donne

Una celebrazione dell’universo femminile e un approfondimento sul ruolo della donna nella nostra società: sono questi i temi alle base de “La Primavera della Donne”, la rassegna di letture, teatro e incontri, promossa...Leggi Tutto

La Mélodie è donna

Nell’ambito della Giornata internazionale dei diritti delle donne e anticipando il Festival Compositrici!, il Palazzetto Bru Zane di Venezia propone, nella giornata dell’8 marzo il concerto di Mélodies di Strohl,...Leggi Tutto

Musica e cultura a Salisburgo

I ponti primaverili sono sempre un’ottima scusa per tutti i turisti che desiderano concedersi qualche giorno di relax prima delle tanto attese vacanze estive: permettono di staccare la spina dalla quotidiniatà e offrono...Leggi Tutto

“Nella bottega del Moretto”

A partire dal 25 febbraio, il Museo Diocesano di Brescia accoglie un percorso permanente per non vedenti e una stanza multisensoriale al buio, dal titolo “Nella bottega del Moretto”: l’iniziativa, realizzata grazie...Leggi Tutto

Festival Spiritualia 2023

Dal 25 febbraio al 31 marzo 2023 la Città Eterna sarà sede di Spiritualia, Festival multidisciplinare ed interculturale incentrato sui temi della spiritualità, grazie al dialogo tra musica, arti e scienza. Ospitato...Leggi Tutto

A Valencia per “Las Fallas”

La città di Valencia accoglie la primavera con “Las Fallas“: per mesi gli artigiani hanno lavorato alle monumentali statue di cartone che verranno divorate dalle fiamme in uno spettacolo molto suggestivo....Leggi Tutto

Light-is-life-brescia-capitale-cultura-10

Light is Life illumina Bergamo

Inaugura domani, venerdì 17 febbraio, Light is Life. Festa delle Luci A2A a Bergamo: dopo il grande successo avuto a Brescia, l’evento immersivo ricco di arte e luce organizzato da A2A in occasione di “Bergamo...Leggi Tutto

Carmagnola, tempo di Carnevale

Finalmente: dopo tre anni in cui, causa Covid, non è stato possibile organizzare grandi eventi di aggregazione, quest’anno la Proloco e il Comune di Carmagnola tornano a proporre la sfilata dei carri allegorici e un...Leggi Tutto