Archivi della categoria: Enti del Turismo

Festeggia in Carrara

Perché, in occasione delle ormai prossime festivita’ che ci preparano al Natale, non approfittare dell’occasione e scoprire un luogo straordinario come l’Accademia Carrara di Bergamo, che si avvicina alle feste...Leggi Tutto

Caorle Christmas Time

Ci siamo, dall’8 dicembre a Caorle, l’antico borgo di pescatori della citta’ metropolitana di Venezia, tra le foci dei fiumi Livenza e Lemene e che si affaccia sul mare Adriatico, la bella manifestazione denominata...Leggi Tutto

Mika, Treno Verde delle Alpi

Si chiama Mika il nuovo treno delle BLS AG svizzere che dal 10 dicembre percorrera’ l’intera tratta del Trenino Verde delle Alpi – Domodossola-Berna in poco più di 2 ore – introdotto per migliorare l’offerta:...Leggi Tutto

Il Verbano per Natale

Con l’arrivo della stagione natalizia, Verbania illumina il cuore della città con un incantevole spettacolo di luminarie ed eventi festivi: dalle suggestive vie del Centro Storico di Intra, alle affascinanti rive...Leggi Tutto

Dobbiaco: arrivano i Krampus

Torna anche quest’anno a Dobbiaco, per la 26esima volta, il famoso corteo dei Krampus e l’appuntamento è per venerdì 8 dicembre alle 18: la corsa si svolgerà nuovamente sul percorso originale passando per la piazza...Leggi Tutto

Sciare sotto il Cervino

Ci siamo, con il primo di dicembre, grazie anche alle ultime abbondanti nevicate, aprono le piste di Valtournenche, alle  pendici di una delle più belle montagne delle Alpi, il Cervino. Nel comprensorio Cervino Ski Paradise...Leggi Tutto

La natura morta nell’arte

Sino al 7 aprile del prossimo anno, Palazzo Mazzetti di Asti ospita la straordinaria mostra “La Canestra di Caravaggio. Segreti ed enigmi della Natura Morta” partendo da quella che è ritenuta la prima natura morta...Leggi Tutto

Il circo in Università

Dal 20 al 24 novembre l’Università degli Studi di Milano torna ad ospitare le Giornate di Studio sull’Arte Circense, un laboratorio aperto a tutti gli studenti e alla cittadinanza che propone numerosi incontri con...Leggi Tutto

Artigianato in Fiera

Appuntamento da non perdere, da sabato 2 a domenica 10 dicembre, per la ventisettesima edizione di “Artigianato in Fiera”, in  programma a Fieramilano – Rho, tutti i giorni di apertura, dalla 10 del mattino alle...Leggi Tutto

Ossana, il paese dai 2000 presepi

In occasione della ricorrenza degli 800 anni dalla prima rappresentazione della Nativita’ della storia, realizzata da San Francesco, Ossana, lo straordinario borgo in provincia di Trento, in Alta Val di Sole, presenta...Leggi Tutto

La magia dell’Avvento in Sassonia

La magia dell’Avvento si può respirare anche in Sassonia, dove è possibile visitare e “vivere” tra gli accoglienti borghi colmi di atmosfera di Königstein, Schmilka e Pirna, nei dintorni di Dresda,  romantici...Leggi Tutto

L’Irlanda dei mercatini di Natale

I mercatini di Natale irlandesi, con il loro speciale legame con il territorio e la valorizzazione delle produzioni locali, sono un ottimo motivo per programmare un weekend o un viaggio in quella che è anche conosciuta...Leggi Tutto

Natale a New York

Per alcuni trascorrere Natale o Capodanno a New York è un sogno che si avvera: vivere la metropoli americana nel periodo delle feste è infatti qualche cosa di straordinario, con i colori, le luci, le opportunita’,...Leggi Tutto

Inverno al St. Regis Red Sea Resort

Dopo tanta attesa, finalmente ci siamo:  a partire dal prossimo mese di dicembre, “The St. Regis Red Sea Resort”, parte del portfolio globale di 31 brand alberghieri di Marriot Bonvoy, aprira’ al pubblico per l’inverno...Leggi Tutto

Marionette e Avanguardia

Interessante avvio, il 17 novembre scorso, a Reggio Emilia, (e sino al 17 marzo del 2024), di una mostra-spettacolo assolutamente originale nel senso che una mostra così in Italia non si era mai vista; e nemmeno all’estero:...Leggi Tutto

Goya, la ribellione della ragione

“Goya, la ribellione della ragione”: questo il titolo della straordinaria mostra aperta al pubblico dal 31 ottobre scorso al tre marzo del prossimo anno a Palazzo Reale di Milano, allestita in collaborazione con la...Leggi Tutto

Mercatini?, regalati l’Alto Adige

Tra i tanti regali che ci si può scambiare a Natale, perché questa volta non scegliere un luogo,anzi più luoghi, magari in un’unica regione, l’Alto Adige: dal 24 novembre al 6 gennaio 2024, le 5 principali città...Leggi Tutto

Otranto Film Festival

Torna a Otranto, nella bella città pugliese, “OFF – Otranto Film Festival”, cinque giorni di proiezioni dal 30 ottobre al 4 novembre, oltre ad incontri, laboratori tematici, formazione e spettacolo con spazi dedicati...Leggi Tutto

Mercatini e terme a Merano

Briosi, vivaci, ma anche ovattati: i mercatini di Natale di Merano rispecchiano la città che li ospita, dove diverse anime, diverse fra loro, convivono e reciprocamente si valorizzano. Siamo fra le Alpi dove le vette...Leggi Tutto

India Oggi

Appuntamento da non perdere, dall’11 novembre al 18 febbraio al Magazzino delle Idee di Trieste per la mostra “India oggi. 17 fotografi dall’Indipendenza ai giorni nostri”, a cura di Filippo Maggia, prodotta e...Leggi Tutto

Natale nel Borgo di Tussio

Torna anche quest’anno, il 2 e il 3 dicembre, a Tussio, piccolo borgo di Prata D’Ansidonia, in provincia de L’Aquila, “Natale nel Borgo di Tussio”, manifestazione che portera’ nella frazione abruzzese stand...Leggi Tutto

La “Grande pedalata” umbra

Sara’ il “cuore verde dell’Umbria” ad accogliere sabato, 28 ottobre, la prima edizione de “La Grande Pedalata lungo la Fascia olivata Assisi-Spoleto” – evento di apertura della XXVI edizione di Frantoi...Leggi Tutto

Autumnus: “vetrina” trentina

“Autumnus – I frutti della Terra Città di Trento”, questo il titolo del festival delle eccellenze trentine organizzato dalla ProLoco Centro Storico di Trento che si svolgerà dal 19 al 22 ottobre per valorizzare...Leggi Tutto

Spiriti Celti per Halloween

Derry Halloween, definito dagli organizzatori il più grande festival dedicato ad Halloween d’Europa, rievocherà ancora una volta gli antichi spiriti celtici per festeggiare con un pizzico di mistero strizzando...Leggi Tutto

ColornoPhotoLife

Dal 13 al 15 ottobre torna a Colorno, in provincia di Parma, “ColornoPhotoLife”, il festival fotografico che dalla sua nascita cerca di proporre “radici e nuove frontiere” attraverso il suo nutrito programma di...Leggi Tutto

Antiche uve nel deserto del Negev

Presto, molto presto, forse potremo bere un bicchiere di un vino che fu capace di diventare famoso in tutto il Mediterraneo e non solo, nel corso del primo millennio dopo Cristo e che da allora si credeva perduto per sempre....Leggi Tutto

Grado, per un weekend in bicicletta

La chiamano anche l’”isola baciata dal sole”: stiamo parlando di Grado, in Friuli Venezia Giulia, una meta perfetta, anche per questa stagione, da esplorare in bicicletta in un long weekend autunnale pedalando lungo...Leggi Tutto

Baden Baden e i suoi Festival

Baden Baden, splendida localita’ termale della Foresta Nera, nella Germania sud occidentale, quasi al confine con la Francia, nella valle del fiume Oos, sara’ al centro di un’importante serie di eventi, ad iniziare...Leggi Tutto

Linus – Festival del Fumetto

Dopo il successo dello scorso anno, torna dal 22 al 24 settembre, ad Ascoli Piceno “Linus – Festival del Fumetto”, manifestazione ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi: tre giorni ricchi di appuntamenti sul tema...Leggi Tutto

A Castelfidardo torna il P.I.F.

Con l’arrivo di settembre, il popolo “apolide” del mantice torna a guardare in direzione della capitale mondiale della fisarmonica, Castelfidardo, in provincia di Ancona, perché il PIF-Premio Internazionale della...Leggi Tutto