Natura d’Irlanda
Il 3 marzo si festeggia la Giornata Mondiale della Natura, una giornata particolare, il cui obiettivo è quello porre l’accento sui reati contro fauna e flora, come il bracconaggio e il commercio illegale di animali...Leggi Tutto
Il 3 marzo si festeggia la Giornata Mondiale della Natura, una giornata particolare, il cui obiettivo è quello porre l’accento sui reati contro fauna e flora, come il bracconaggio e il commercio illegale di animali...Leggi Tutto
Aprirà al pubblico il prossimo mese di marzo, al Castello di Udine, attuale sede del museo archeologico, nell’ambito del biennio della manifestazione Esof 2020 “Science of citizens”, la mostra “Antichi abitatori...Leggi Tutto
Forse pochi vi avranno fatto caso, ma film come “L’Armata Brancaleone” di Mario Monicelli; “Pinocchio”, di Luigi Comencini; “Il vigile”, di Luigi Zampa; “La strada”, di Federico Fellini”, sono stati...Leggi Tutto
Probabilmente pochi sanno che in Iran, nella provincia orientale del Paese, nel Sistan-va-Baluchistan esiste un luogo chiamato Shar-i-Sokhta, un vero e proprio “eldorado archeologico”, iscritto nella lista World Heritage...Leggi Tutto
Difficile non emozionarsi davanti allo spettacolo di un branco di cavalli che corre libero di dare sfogo alla propria potenza, alla propria voglia di libertà e forse pochi sanno che non solo negli Stati Uniti, nel West...Leggi Tutto
C’erano una volta le lucciole: qualche decina di anni fa, difficile dire quando, se verso il tramonto si andava in campagna o in collina, era facile imbattersi nelle lucciole, non tante, ma tuttavia sufficienti a creare...Leggi Tutto
Per il momento ci possiamo solo pensare, dato che a causa della pandemia da Coronavirus, raggiungere gli Stati Uniti per una vacanza, oggi è praticamente impossibile, non solo per le restrizioni cui siamo sottoposti,...Leggi Tutto
Tanti i motivi per recarsi in Valtellina ma oggi, causa la pandemia, l’auto la dobbiamo lasciare a casa e in valle ci andiamo online, con il vostro portale, attraverso il quale andiamo a scoprire una vallata ricca di...Leggi Tutto
Per fortuna neve ne è caduta tanta e, stando alle previsioni, altra ne cadrà sin dai prossimi giorni: in questo modo in montagna la stagione sugli sci potrà proseguire anche tra la fine dell’inverno e inizio primavera....Leggi Tutto
Da qualche tempo anche in Italia sta prendendo piede una nuova forma di turismo, quello astronomico, che vede sempre più appassionati avvicinarvisi: purtroppo per il momento, causa pandemia, risulta piuttosto difficile...Leggi Tutto
Ancora qualche giorno di pazienza, giusto il tempo di festeggiare il Natale e la fine di questo difficile 2020 poi, dal 7 gennaio cercheremo di ripartire e di riprenderci la nostra solita (bellissima) vita. Una data, quella...Leggi Tutto
Alcuni giorni fa si è verificato nelle acque dell’Oceano Pacifico, sulla grande barriera corallina settentrionale del Queensland, in Australia, uno spettacolo straordinario, uno spettacolo che si verifica una sola volta...Leggi Tutto
Niente viaggi, per il momento il mondo è ristretto alla nostra abitazione e a poche centinaia di metri di lontananza, e questo è il solo “viaggio” che possiamo compiere oggi: niente passaporto o carta d’identità,...Leggi Tutto
Prosegue, nonostante la pandemia, il Gran Tour delle Marche, ma questa volta, per evitare assembramenti, si sposta dove gli “assembramenti” non ci sono, in montagna, che ripropone, anche con le tecnologie digitali,...Leggi Tutto
Adrenalina pura, 516 metri di adrenalina, sospesi tra le nuvole: in Portogallo, nei pressi della cittadina di Arouca, non lontano dall’affascinante città di Porto, è stato inaugurato il ponte tibetano pedonale sospeso...Leggi Tutto
L’autunno, con le sue calde atmosfere, rende ancora più suggestiva una visita a Villa Arconati-Far, la piccola Versailles, una delle ville storiche del Parco delle Groane, nella frazione Castellazzo di Bollate, nel...Leggi Tutto
La natura è “in piazza”, sabato e domenica, 17 e 18 ottobre: a Milano, in piazza Castello, davanti al Castello Sforzesco, va in scena la prima edizione milanese di Flor, mostra-mercato florovivaistica che da oltre...Leggi Tutto
Questa volta non dovrete salire in auto per recarvi a Monza e partecipare al Festival del suo Parco: sarà invece proprio il Parco che con il suo Festival, giunto quest’anno alla sua quarta edizione, causa la pandemia...Leggi Tutto
In lingua romancia si chiama “Orma”, che tradotto significa “Anima” e si tratta del primo whisky al mondo prodotto in una distilleria a oltre 3 mila e trecento metri di quota: siamo alla stazione a monte del Corvatsch,...Leggi Tutto
Carinzia, in Austria, a pochi chilometri dal confine italiano, nella zona di Nassfeld, un luogo che incanta per la sua natura incontaminata, dove il Falkensteiner Hotel & Spa Carinzia è pronto ad accompagnare gli...Leggi Tutto
Autunno, voglia di castagne, di funghi, di tartufi, voglia di escursioni, di gite fuoriporta: ecco, l’Alta Valtaro, è il luogo dove trovare tutto questo. E allora scarpe comode, giacchetta – perché non si sa mai,...Leggi Tutto
Ostacoli, tunnel, piscine e slalom, ma anche dog scooter, bikejoring e tanto altro: torna, in versione outdoor, all’insegna delle attività e degli sport cinofili, “Quattrozampe in Fiera”: la manifestazione si svolgerà...Leggi Tutto