Bollicine in Villa
Due giorni – il primo e il due di aprile – dedicati ai “wine lovers” e agli “addetti ai lavori”, la kermesse “Bollicine in Villa” VI edizione, è un’occasione unica per incontrare, in una splendida...Leggi Tutto
Due giorni – il primo e il due di aprile – dedicati ai “wine lovers” e agli “addetti ai lavori”, la kermesse “Bollicine in Villa” VI edizione, è un’occasione unica per incontrare, in una splendida...Leggi Tutto
E’ stato presentato in anteprima nel corso della 31a edizione di Tipicità Festival da Gioacchino Bonsignore, Monica Caradonna e dall’Assessore regionale all’agricoltura Andrea Maria Antonini, il Wine Tour delle...Leggi Tutto
Vignaioli Artigiani Naturali tornano, per la seconda volta, a Verona per il VAN Italy 2023, la fiera che permette agli esploratori e agli intenditori di scoprire e vivere un’esperienza assoluta sul vino naturale:...Leggi Tutto
Per accogliere la primavera come si deve, con la sua aria tiepida e leggera che stimola il risveglio dei sensi, non c’è niente di meglio che programmare un weekend fuori porta, per esplorare il territorio, degustare,...Leggi Tutto
Torna, anche per quest’anno, dall’11 al 13 marzo, al Fermo Forum di Fermo, nel cuore delle Marche, la trentunesima edizione di “Tipicità Festival”: diecimila metri quadrati di percorso attraverso aree tematiche...Leggi Tutto
Metti i mesi più freddi e bui dell’anno, metti che le vacanze sono ancora lontane: perché non pensare allora una fuga dalle città che riscaldi il cuore e coccoli il palato? Ecco tre spunti per un weekend col calice...Leggi Tutto
Appuntamento a novembre con la manifestazione organizzata dall’Istituto Marchigiano di Tutela Vini per valorizzare il vitigno autoctono Vernaccia Nera. Degustazioni e visite in cantina per due domeniche da trascorrere...Leggi Tutto
Only4u, Destination Management Company italiana, specializzata in turismo esperienziale, annuncia un nuovo itinerario esclusivo nella terra del rinomato nettare degli dei: quattro giorni per vivere la Regione Champagne-Marne,...Leggi Tutto
Il piccolo borgo di Santa Massenza, nella Valle dei Laghi in Garda Trentino, è riconosciuto come la “capitale della grappa artigianale” per la più alta concentrazione di distillerie in tutta Italia e una tradizione...Leggi Tutto
Cantine da tutta Italia a Roma il primo week-end di novembre, per presentare e far degustare il “vino spontaneo” senza protocolli predefiniti, una filosofia produttiva basata sulla sola sostenibilità ambientale...Leggi Tutto
La gastronomia delle Isole Canarie è sinonimo di qualità e tradizione: la cultura del cibo è legata indissolubilmente alla produzione agricola, dalla frutta esotica ai vitigni autoctoni, fino alla ricchezza dei prodotti...Leggi Tutto
Finalmente ci siamo: dal 15 al 26 settembre va in scena la 35esima edizione del festival dedicato al re della cucina vicentina, lo stoccafisso: le ultime due settimane di settembre le strade di Sandrigo in provincia di...Leggi Tutto
Un grappolo d’oro è l’icona di una comunità che intorno a quel prezioso dono della natura rappresentato dall’uva, con i suoi riti, la sua civiltà e il suo nutrimento, vive una dimensione idilliaca, tra mare e...Leggi Tutto
Prosegue anche per quest’anno, la 7ª edizione del “Monferrato on Stage”, la rassegna itinerante che unisce musica ed enogastronomia al fine di valorizzare e far conoscere sempre più il territorio del Monferrato....Leggi Tutto
Ritorna, anche quest’anno, il consueto appuntamento di fine estate con “Mosto (il succo delle storie)”, festival di narrazione prodotto e ospitato dalla cantina romagnola Poderi dal Nespoli – nella valle del...Leggi Tutto
Fine settimana con “Gustus-Vini e Sapori di Vicenza”: torna, sabato e domenica, 8 e 9 di ottobre, la manifestazione alla scoperta dei vini delle DOC Colli Berici, Vicenza e Gambellara, per approfondire la storia e...Leggi Tutto
Dopo due anni di sosta forzata, Planeta, azienda agricola con una storia di diciassette generazioni e tra le più importanti in Sicilia, con 394 ettari di vigneto e sei cantine dislocate in cinque territori (Menfi, Vittoria,...Leggi Tutto
Dietro al suo mare ci sono una laguna, che è un vero laboratorio della natura sulla biodiversità e un territorio da scoprire e Lignano Sabbiadoro, insieme a PromoTurismo FVG e al Consorzio Lignano Holiday, ha creato...Leggi Tutto
Il Valdobbiadene DOCG, una terra unica dove tutto è Superiore e parla il linguaggio dell’eccellenza, un meraviglioso anfiteatro naturale dove il costante lavoro degli uomini, sostenuto da infinita passione, ha contribuito...Leggi Tutto
Appuntamento a Montepulciano, in provincia di Siena, il 10 di agosto per la notte di mezza estate più attesa dai “wine lovers” di tutta Italia: torna infatti “Calici di Stelle”, con un’edizione dove l’abbraccio...Leggi Tutto
Il Grand Tour delle Marche accende i riflettori su Sant’Elpidio a Mare, in provincia di Fermo, dove si svolge un fine settimana di incontri, Italia autentica, borghi in festa e genuina convivialità, con percorsi del...Leggi Tutto
Riva è una parola magica che fa rima con estate, mare e bellezza, e naturalmente con Sardegna e fra i tanti buoni motivi per visitare la Costa Smeralda, spicca infatti la Riva Lounge, che nella splendida cornice del Waterfront...Leggi Tutto
Un vero e proprio viaggio enogastronomico nel Nord est italiano, dedicato a tutti gli amanti del vino prodotto “secondo natura”: domenica 19 e lunedì 20 giugno torna il “Salone Transfrontaliero del Vino Naturale...Leggi Tutto
Piacevole appuntamento il 3 e il 4 giugno a Vallecrosia, in provincia di Imperia, nei Giardini della Casa Valdese per il ritorno di “Winearound in Riviera”: protagoniste dell’evento – organizzato dal Comune...Leggi Tutto
Rosate e spumeggianti, fresche e profumate: le finissime bollicine del Caterina Rosè, piccolo e meditato capolavoro enoico di Podere Casanova di Montepulciano, sembrano create apposta per brindare alla Festa della Mamma....Leggi Tutto
La Slovenia con Brda (Collio Sloveno), è stata tra le protagoniste della serata di gala della prima edizione, tutta pugliese, dei Golden Wine Awards di Food and Travel Italia, che si è svolta presso la Tenuta Moreno...Leggi Tutto
La stagione 2022 della serie di Norwegian Cruise Line (NCL), Meet the Winemaker è tornata, a grande richiesta, per il sesto anno con una emozionante programmazione: la compagnia ha cooperato ancora una volta con rinomate...Leggi Tutto
Dopo due anni di forzato stop causato dall’emergenza Covid, la redazione di L’acquaBuona si prepara a portare in scena l’VIII edizione di Vini d’Autore-Terre d’Italia, evento degustazione...Leggi Tutto
Wine&Siena, dal 12 al 14 di marzo, torna in presenza dopo la versione on line dello scorso anno, per celebrare le eccellenze premiate da The WineHunter Award e il percorso di degustazione, si conferma al Santa Maria...Leggi Tutto
Il giorno degli innamorati è alle porte e allora ecco sette romantiche proposte per trascorrere un fine settimana indimenticabile. Che decidiate di farlo circondati dalle montagne, dormendo in una stanza di neve, godendo...Leggi Tutto
Buone notizie per gli amanti del vini, in particolare di quelli artigianali dell’arco alpino: l’appuntamento è per la fine di maggio, il 29 e il 30 del mese, quando a Trento avrà luogo “Vinifera” che quest’anno,...Leggi Tutto
Luigi Veronelli diceva “Per capire il vino, bisogna camminare la vigna”… oggi invece potremmo dire “Per capire la vita, bisogna camminare la vigna”. La natura, infatti, con i suoi cicli e stagionalità, è sempre...Leggi Tutto
Compie vent’anni la Strada dei Vini e dei Sapori che unisce, nel segno del gusto, nove comuni del territorio bresciano, un territorio antico, che conosceva i frutti della vite già in età Romana e che oggi ha vini che...Leggi Tutto
Domenica, sei giugno, in occasione del 50esimo anniversario della Doc, le cantine del Custoza apriranno le porte al pubblico con tante proposte dedicate a visitatori e appassionati: ci saranno visite guidate e degustazioni,...Leggi Tutto
La cultura del vino italiano incontra la città di Roma: nella cornice del Giardino delle Cascate all’Eur, dal 13 al 17 luglio, da martedì a sabato, si svolgerà “Vino X Roma”, manifestazione organizzata da Excellence,...Leggi Tutto
Un week end di incontri, borghi in festa e genuina convivialità, con proposte del gusto guidate dalle vibrazioni aggreganti del nettare di Bacco: è il richiamo di Enosophia, dal 23 al 25 luglio a Sant’Elpidio a Mare,...Leggi Tutto
Con oltre 3 milioni di bottiglie alla data del 31 luglio scorso, vini e spumanti Etna Doc superano la soglia pre-covid del luglio 2019 e confermano l’alto gradimento del mercato italiano e straniero per le etichette...Leggi Tutto
Nelle vigne di proprietà del Castello di Grumello (BG), domenica 12 settembre torna, dopo una lunga attesa, una delle giornate di gioco più richieste dalle famiglie, “Cantine aperte in vendemmia“: il maniero...Leggi Tutto
Straordinaria degustazione alle Cantine di Franciacorta, per una serie di degustazioni no stop di 30 Franciacorta e non solo: una vetrina sui migliori Rosè di cantine blasonate ma anche di aziende emergenti e un’occasione...Leggi Tutto
Ancora un interessante appuntamento in occasione del Gran Tour delle Marche: a Potenza Picena, in provincia di Macerata, panoramico balcone affacciato sull’Adriatico, va in scena dal 24 al 26 settembre, il Grappolo d’Oro,...Leggi Tutto