Con Albastar a Dakar
Ancora un’importante novità in casa “Albastar”: la compagnia aerea spagnola ha infatti inaugurato il collegamento di linea dall’Italia verso il Senegal, in partenza dall’aeroporto “Il Caravaggio”, di...Leggi Tutto
Ancora un’importante novità in casa “Albastar”: la compagnia aerea spagnola ha infatti inaugurato il collegamento di linea dall’Italia verso il Senegal, in partenza dall’aeroporto “Il Caravaggio”, di...Leggi Tutto
Dopo oltre due anni di sospensione, un volo di American Airlines proveniente da Philadelphia International Airport (PHL) è atterrato all’Aeroporto Marco Polo di Venezia, segnando il ritorno del collegamento non-stop...Leggi Tutto
Estate in barca a vela, alla scoperta delle isole dell’Egeo, approfittando del Maltemi, un vento secco e tiepido che soffia sul mare della Grecia, un vento che ha origine grazie all’incontro tra l’alta pressione...Leggi Tutto
Distendersi, rilassarsi e prendere il sole di Doha sono tra le attività più amate del Qatar: ma le vacanze non sono solo relax, per molti sono avventura e attività adrenaliniche, esplorazione e scoperta di nuovi luoghi:...Leggi Tutto
Ghiacciai, giganti del mare, deserti, vulcani e impetuose cascate: l’Islanda racchiude paesaggi selvaggi quasi surreali tanto da divenire ambientazione perfetta di famose serie televisive di successo mondiale quali il...Leggi Tutto
Niente pullman e gruppi di turisti, solo una jeep che percorre le piste rosse della savana, un safari emozionante, unico, organizzato dall’operatore Il Tucano Viaggi Ricerca, di Torino, in piena libertà e riservato...Leggi Tutto
I giri del mondo di Cunard – la più prestigiosa compagnia di navigazione britannica – compiono 100 anni: nel 2023 la compagnia di crociere, rappresentata in Italia da Gioco Viaggi, celebrerà lo storico traguardo...Leggi Tutto
Saranno ben 39 i Paesi – con 114 destinazioni – che tra il 31 di ottobre e il 4 di novembre, con l’entrata in vigore dell’orario invernale, saranno collegati con l’aeroporto “Il Caravaggio” di Milano-Bergamo...Leggi Tutto
Selvaggia, estrema, quasi aliena: così appare l’Islanda a chi la visita per la prima volta. Una terra in cui i ghiacciai si alternano ai deserti neri, i fiumi di lava alle lagune blu, le cascate agli imponenti geyser....Leggi Tutto
Siamo giunti all’ultima tappa del nostro Giro del Mondo, siamo in Francia. Chi non ha mai sognato di trascorrere almeno un weekend nel Paese più romantico del mondo? Storia, cultura, arte, paesaggi da quadro, distese...Leggi Tutto
Oggi siamo in Spagna ad assaggiare la Paella. Ingredienti dosi per 10 persone 1 kg di riso 2 kg di pollo 1 kg di coniglio 300 g di pomodori 500 g di fagiolini 250 g di fagioli garrofó 100 g di peperoni 2 dozzine di lumache...Leggi Tutto
Il Portogallo è un Paese dalle tradizioni importanti e dal popolo orgoglioso. Oggi vediamo un dolce tipico natalizio, ha una forma a ciambella che ricorda una corona: da qui il nome bolo rei, che rimanda ai Re Magi e...Leggi Tutto
Il Giro del Mondo, oggi, ci porta in Marocco, uno dei Paesi più colorati del mondo. Qui le protagoniste indiscusse della cucina sono le spezie, colorate e profumatissime ma non sono le uniche: nel Paese africano la gastronomia,...Leggi Tutto
Tra tutte le isole Canarie, Lanzarote è, senza dubbio, quella più particolare: una striscia di lava in mezzo all’Oceano caratterizzata da vulcani, immense distese, casette bianche, muri a secco e opere d’arte...Leggi Tutto
Il Sudafrica è la terra dei paesaggi mozzafiato e dei colori incantevoli: distese infinite di prati verdi, un oceano blu intenso, spettacolari catene montuose e spiagge incontaminate convivono alla perfezione nella Nazione...Leggi Tutto
Oggi siamo in Brasile e la ricetta di oggi ce l’ha regalata Caroline, una brasiliana doc. Su suo consiglio scopriamo la feijoada, il piatto nazionale del brasiliano, riconosciuto in tutto il mondo. Un piatto che...Leggi Tutto
La capitale peruviana è definita la capitale culinaria del Sud America, a Lima mangiare fuori è sempre una festa. La maggior parte degli ingredienti dei piatti tipici peruviani arrivano da tutto il Paese: montagne, foresta...Leggi Tutto
Oggi approdiamo negli Stati Uniti d’America e qui la gastronomia è senz’altro caratterizzata dalle notevoli differenze geografiche, dalla notevole eterogeneità delle culture e delle razze e per questo risente...Leggi Tutto
Oggi siamo in Messico, tra gli Stati Uniti e l’America Centrale. La cucina messicana è caratterizzata da sapori intensi data la quantità di spezie utilizzate ed è una delle più ricche del mondo in proteine, vitamine...Leggi Tutto
Ecccoci ad una nuova tappa del nostro Giro del Mondo, abbiamo attraversato l’Oceano Atlantico e siamo approdati in Bolivia: un Paese forse poco conosciuto dal turismo di massa ma molto apprezzato dai grandi viaggiatori....Leggi Tutto
Questa tappa del nostro Giro del Mondo ci porta in Australia: la terra degli aborigeni, della barriera corallina, dei koala e dei canguri, della natura, di Uluru e degli spazi immensi. Qui ogni città offre la propria...Leggi Tutto
Cosmopolita, dinamica e multiculturale, tutto questo è Singapore. Un paese dove convivono pacificamente la cultura cinese, araba, indiana, malese e peranakan, dove le tradizioni gastronomiche sono un’attrazione turistica...Leggi Tutto
La cucina thai, con quella giapponese e cinese, è una delle tre massime espressioni gastronomiche dell’Oriente. Alla base della cucina thailandese ci sono il riso e i prodotti del mare. In Thailandia, fra un pasto e...Leggi Tutto
La Cina è collocata nella parte orientale dell’Asia lungo il confine occidentale dell’Oceano pacifico. E’ il terzo Paese al mondo per grandezza ma è il più popoloso. La sua storia è la più antica...Leggi Tutto
La cucina nepalese risente senza dubbio dell’influenza di quella indiana e di quella tibetana. E’ una cucina dal sapore speziato, deciso e al tempo stesso armonico. Per questa tappa del del Giro del Mondo vogliamo...Leggi Tutto
L’India è un Paese da vedere per le emozioni che regala, molto probabilmente uniche e indimenticabili. La gastronomia indiana è caratterizzata da spezie e peperoncino: ogni famiglia le usa, ma in modo e misura...Leggi Tutto
Il Sultanato dell’Oman è da sempre un crocevia di scambi e commerci assumendo nel corso del tempo un volto sempre più multietnico che si riflette anche nella gastronomia del Paese. La cucina omanita infatti presenta...Leggi Tutto
Non si può fare un viaggio in Giordania senza assaggiare il piatto nazionale giordano: il mansaf. Un piatto a base di riso, agnello e jameed – uno yogurt più solido dello yogurt tradizionale – le cui origini...Leggi Tutto
Israele è un Paese incredibile, un Paese per le famiglie, un Paese dalle mille sfaccettature: storia, natura, modernità , sport e relax tutto in un’unica destinazione. Ma non solo: la gastronomia israeliana è...Leggi Tutto
Quando ho progettato questo “Giro del Mondo” attraverso i piatti tipici di 24 Paesi ho preso il mappamondo e ho tracciato una linea immaginaria: dalla Svizzera verso est. Per ogni destinazione riflettevo sulla...Leggi Tutto
L’enogastronomia greca meriterebbe molto più di un solo articolo, i prodotti locali e i piatti della tradizione sono moltissimi: dal moussaka al tzatziki passando per gli involtini nella foglia di vite. Feta, yogurt...Leggi Tutto
Il mese di dicembre è il mese delle festività e delle tradizioni: ogni Paese ha le proprie e noi oggi vogliamo raccontarvi quelle della Slovenia, un Paese ricco di riti e di ricette natalizie. Ricordo ancora quando poco...Leggi Tutto
La leggenda dice che nel lontano 1818 in una taverna a Briga, nel Canton Vallese, era annunciato un gruppo di 30 persone per una cena importante. Carne e pietanze erano pronte ma poco prima che iniziassero a cuocerle arrivò...Leggi Tutto