E’ tempo di “Calici di stelle”
Dopo il grande successo di “Cantine Aperte”, il Movimento Turismo del Vino prosegue la sua serie di iniziative dedicate ai wine lover con l’attesissimo arrivo di “Calici di Stelle 2023”, che trasformerà...Leggi Tutto
Dopo il grande successo di “Cantine Aperte”, il Movimento Turismo del Vino prosegue la sua serie di iniziative dedicate ai wine lover con l’attesissimo arrivo di “Calici di Stelle 2023”, che trasformerà...Leggi Tutto
Torna, sino al prossimo mese di novembre, “StraFesta Toscana”, l’iniziativa organizzata e promossa dalla Federazione Strade del Vino, dell’Olio e dei Sapori, per scoprire le emozioni della Toscana attraverso un...Leggi Tutto
Mammoth Lakes, se vi piace vivere all’aria aperta, durante i mesi estivi, questo è il luogo che fa per voi: è infatti possibile trovare tantissime avventure epiche e splendidi paesaggi. Si può scegliere tra un...Leggi Tutto
Anche quest’anno Vallepicciola, realta’ vitivinicola del Chianti Classico e dell’intera Toscana, tra i suoi 107 ettari di terreno vitato offrre ai propri visitatori la possibilità di vivere momenti indimenticabili...Leggi Tutto
Torna a Castagnole Monferrato, in provincia di Asti, il 13 e il 14 maggio, la “Festa del Ruchè”, il consolidato appuntamento che fa incontrare il Ruchè e i suoi produttori a professionisti ed appassionati presso...Leggi Tutto
E’ stato presentato in anteprima nel corso della 31a edizione di Tipicità Festival da Gioacchino Bonsignore, Monica Caradonna e dall’Assessore regionale all’agricoltura Andrea Maria Antonini, il Wine Tour delle...Leggi Tutto
Metti i mesi più freddi e bui dell’anno, metti che le vacanze sono ancora lontane: perché non pensare allora una fuga dalle città che riscaldi il cuore e coccoli il palato? Ecco tre spunti per un weekend col calice...Leggi Tutto
Le Middle Rocky Mountains occupano una stretta striscia lungo il confine Idaho-Wyoming, negli Stati Uniti: l’area comprende diverse catene montuose e tra queste spicca la Teton Range che si estende per 64 km dal...Leggi Tutto
Il porcino di Oriolo Romano si fa in tre, dal 16 settembre al 2 ottobre tre settimane di gusto: la sagra del fungo porcino di Oriolo Romano torna in grande stile per la sua XVII esima edizione. Tre fine settimana, una...Leggi Tutto
Le celebrazioni del centenario del Parco Nazionale Gran Paradiso volgono al termine: la rassegna di appuntamenti per il pubblico nelle diverse valli si chiude ponendo ancora una volta al centro l’elemento oggi forse...Leggi Tutto
Continuano per tutto il mese di agosto gli appuntamenti di Cober e Skyway Monte Bianco, l’iniziativa estiva che invita gli amanti del trekking alla scoperta di un patrimonio naturale e geologico tra i più interessanti,...Leggi Tutto
Fine settimana con “Gustus-Vini e Sapori di Vicenza”: torna, sabato e domenica, 8 e 9 di ottobre, la manifestazione alla scoperta dei vini delle DOC Colli Berici, Vicenza e Gambellara, per approfondire la storia e...Leggi Tutto
Tra le più fotografate e visitate della Val d’Orcia, la Cappella della Madonna di Vitaleta, piccolo gioiello situato nei pressi di San Quirico d’Orcia, in provincia di Siena e riaperta a luglio 2021 dopo un attento...Leggi Tutto
Non un solo volto, ma mille sfaccettature: laghi, montagne, boschi, borghi, storia, arte e molto altro si possono trovare nel Garda Trentino, un territorio che lascia ricordi indelebili, in particolare a chi predilige...Leggi Tutto
Riparte con un nuovo format la Fiera Mediterranea del Cavallo – organizzata dalla Regione Siciliana con il supporto tecnico di Fieracavalli – che, per la sua quarta edizione, coinvolgerà due location che hanno...Leggi Tutto
Parte dalla Valle Camonica Andare con il gregge, il progetto di Monica Sgrò, promosso nell’ambito della Rassegna di arte pubblica aperto_ art on the border del locale Distretto Culturale e curata da Giorgio Azzoni,...Leggi Tutto
Nei giorni scorsi con un articolo dal titolo ”Aria di San Daniele”, avevamo raccontato un po’ la storia di questo straordinario prosciutto crudo, un “prosciutto – scrivevamo – fatto solo con carne di maiale,...Leggi Tutto
Finalmente il Giro d’Italia ritorna a Cogne dopo 37 anni e sarà domenica, 22 maggio, a Lillaz che la prestigiosa corsa farà tappa, dopo 177 chilometri di percorso, 4.030 metri di dislivello e tre gran premi della...Leggi Tutto
Rosate e spumeggianti, fresche e profumate: le finissime bollicine del Caterina Rosè, piccolo e meditato capolavoro enoico di Podere Casanova di Montepulciano, sembrano create apposta per brindare alla Festa della Mamma....Leggi Tutto
Con oltre 160 esemplari di camelie, tra le varietà più antiche e rare d’Italia, la Fondazione Cosso presenta, nel castello di Miradolo, edificio storico di San Secondo di Pinerolo, in provincia di Torino, il progetto...Leggi Tutto
Piacevole appuntamento, tra l’8 e il 10 di aprile si terrà nella storica cornice della quattrocentesca Rocca di Lonato del Garda, in provincia di Brescia per la XIV edizione di Fiori nella Rocca, la raffinata rassegna...Leggi Tutto
L’arrivo della primavera nel territorio di Lana e nei suoi dintorni si manifesta in maniera prepotente con lo sbocciare dei fiori di melo: a partire dal mese di aprile, infatti, i meleti in valle si colorano di rosa...Leggi Tutto
Lo scorso 2 febbraio è stata festeggiata in Sardegna la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, evento che prevede un ricco calendario di appuntamenti lungo tutto il mese di febbraio, in particolare nell’Oristanese...Leggi Tutto
Interessante e piacevole appuntamento per gli amanti dei fiori e del giardinaggio, sotto il segno dell’agroecologia: stiamo parlando di “Mimosalia 2022”, in programma in Provenza, l’ultimo week end di gennaio,...Leggi Tutto
La pandemia che ha travolto il mondo intero ha cambiato ognuno di noi, nella vita personale e in quella professionale. Ha cambiato la percezione delle cose e lo sguardo di molti nei confronti del proprio tempo libero:...Leggi Tutto
Se amate la vacanza attiva e andare alla scoperta di posti nuovi in bicicletta, allora l’itinerario sulla via ciclabile dell’Elba è l’itinerario giusto: si tratta di una delle piste cicloturistiche più belle d’Europa,...Leggi Tutto
Oggi parliamo di Brescia e della sua provincia, ma ne parliamo pensando al cibo, perché si tratta di una terra dallo straordinario patrimonio enogastronomico, con prodotti e piatti della tradizione, grazie anche alle...Leggi Tutto
Il Lago di Garda in un fine settimana d’estate, i sapori e i profumi di prodotti locali di qualità e un’allegra atmosfera di festa… Sono questi i perfetti ingredienti che daranno vita a WardaGarda, il festival...Leggi Tutto
Il turismo in bicicletta non conosce stagioni, ogni momento è buono per salire in sella e andare, andare e andare: il Lago Ceresio, chiamato anche il Lago di Lugano, è sicuramente un’ottima meta per questo mese...Leggi Tutto
Il prossimo 25 e 26 settembre torna, in Valmalenco, la terza edizione di “Alt(r)o Festival”, due giorni di immersione nella natura, cammini, sport, laboratori e spettacoli per “camminatori erranti”, curiosi e...Leggi Tutto
… “Io son di Prato, e se non fossi nato pratese vorrei non essere venuto al mondo“: così scriveva Curzio Malaparte, l’autore tanto discusso, e per molti versi geniale, di “Maledetti Toscani”....Leggi Tutto
Sabato e domenica, 13 e 14 novembre, va in scena l’ultimo atto della 56esima edizione della Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, con tante proposte di assaggio del prezioso tubero ed anche dei tantissimi...Leggi Tutto