Archivi della categoria: Arte e cultura

Ferrara Food Festival

L’appuntamento è ancora lontano, ma intanto vale la pena di iniziare ad organizzarsi per non perdere, dal 5 al 7 del prossimo mese di novembre, il “Ferrara Food Festival”, tour gastronomico tra i sapori delle eccellenze...Leggi Tutto

Aperto il Galata Museo del Mare

Finalmente ci siamo: dal 10 giugno il Galata Museo del Mare di Genova ha riaperto al pubblico e resterà a disposizione dei visitatori sette giorni su sette, con accesso dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 19, mentre...Leggi Tutto

Mezzano Romantica 2021

Torna tra le Dolomiti, nella valle del Primiero, nel Trentino Orientale al confine con il Veneto, l’atteso Festival di musica e teatro Mezzano Romantica 2021, sotto la direzione artistica di Francesco Schweizer, che...Leggi Tutto

Rovigo, per “Vedere la musica”

Accanto alle storie di tanti screzi tra pittori e musicisti, categorie entrambe connotate – forse – da un ego alquanto marcato, la mostra che Paolo Bolpagni ha proposto a Palazzo Roverella di Rovigo, “Vedere la musica”,...Leggi Tutto

Torino Spiritualità: Desideranti

Lezioni, dialoghi, letture, meditazioni, esperienze, camminate nella natura per lasciare che i desideri si affaccino alla luce: tutto questo sarà Torino Spiritualità, spazio di riflessione e di confronto tra coscienze,...Leggi Tutto

“Splenda”: tornano i Tazenda

Dal 18 giugno è in  radio il nuovo singolo della band roick etnica “Tazenda”, brano estratto dall’album di inediti “Antistasis”: “Splenda”, il titolo, è un brano caratterizzato da un motivetto corale accattivante,...Leggi Tutto

Cinemaèdanza

Cinque location storiche tra Umbria e Toscana, ospitano, sino al 15 settembre l’unica rassegna dedicata al meglio della cinematografia e dei documentari che raccontano le suggestioni del corpo umano i n movimento. Sin...Leggi Tutto

Curiosando in Galles

Ricordate il 20 giugno scorso, la terza partita delle qualificazioni agli ottavi del campionato Europeo di calcio?: l’incontro era tra Italia e Galles, ed è finita 1 a 0 per noi, goal di Matteo Pessina. Ecco, il Galles,...Leggi Tutto

Tosca per Morricone

Tre date da ricordare, 16, 17 e 18 luglio, per un nuovo omaggio a Ennio Morricone: questa volta, a ricordare la straordinaria musica del maestro, la poliedrica Tosca, una tra le più belle voci del panorama musicale italiano...Leggi Tutto

Cervia Città Giardino

Ha aperto i battenti, il 2 di luglio, la 49^ edizione di “Cervia Città Giardino”, la mostra d’arte floreale open air più grande d’Europa e lo fa con un omaggio a Dante, già nel titolo: “Dante e i Giardini...Leggi Tutto

Sere Fai d’Estate

Torna l’appuntamento con “Sere Fai d’Estate”:  l’emozione di una passeggiata a lume di torcia nel parco voluto da Papa Gregorio XVI a Tivoli, tra grotte, antiche vestigia e fragore di cascate; ma anche trekking...Leggi Tutto

Villa Bosurgi a Isola Bella

Al termine di una prima trance di lavori di manutenzione straordinaria, Villa Bosurgi, a Isola Bella di Taormina, in provincia di Messina, con le sue porte segrete in pietra perfettamente mimetizzate nella roccia, i sentieri...Leggi Tutto

Palazzo Marino in Musica

Torna a Milano, per la sua decima edizione, “Palazzo Marino in Musica”, una rassegna che propone concerti gratuiti nella splendida Sala Alessi del cinquecentesco Palazzo Marino, sede dell’amministrazione comunale...Leggi Tutto

Supermagic Estate a Ostia Antica

Torna, dal 7 al 10 luglio, “Supermagic Estate”. Torna la Grande Magia e torna nel fantastico scenario del Teatro Romano di Ostia Antica con un cast straordinario composto dai migliori illusionisti, prestigiatori...Leggi Tutto

Cammini d’autore sul Pollino

Secondo appuntamento con i Cammini d’autore nel Parco del Pollino, in compagnia, il 10 e l’11 luglio, di Gianluca Caporaso che guiderà gli ospiti lungo uno dei sentieri del parco. L’iniziativa è proposta dall’associazione...Leggi Tutto

In crociera sui fiumi d’Europa

Una vacanza slow e in serenità? se è questo che vi interessa, ricordate allora due date, il 17 e il 18 agosto, per partecipare a due straordinarie crociere, navigando alla scoperta di due tra i più interessanti fiumi...Leggi Tutto

Lago Film Fest

Torna dal 23 luglio al 1 agosto, nel suggestivo borgo storico di Revine Lago, in provincia di Treviso – e anche online, fino al 10 agosto – Lago Film Fest, il festival di cinema indipendente e creatività espansa che,...Leggi Tutto

Tra i parchi della Valtiberina

L’aspetto del paese è bellissimo: immagina un immenso anfiteatro quale soltanto la natura può crearlo” scriveva Plinio raccontando la Valtiberina in una lettera scritta all’amico Apollinare. Ai piedi dell’ultimo...Leggi Tutto

Senigallia Città Gourmet

Non lo si scopre oggi: nel firmamento delle località italiane che propongono una vacanza d’eccellenza, la città di Senigallia è una stella di prima grandezza. Conosciuta per l’iconica “spiaggia di velluto” e...Leggi Tutto

Jennifer Lopez “Cambia el Paso”

La cantante, ballerina e attrice americana Jennifer Lopez, conosciuta anche con il soprannome di J.Lo, è  tornata con un nuovo singolo, un brano che siamo sicuri riscalderà l’estate non solo dei suoi tanti fan, ma...Leggi Tutto

Prima del tuono, dopo il buio

La galleria Building di Milano, luogo destinato all’arte nelle sue più varie forme di espressione presenta il prossimo settembre – e sino al 23 dicembre – la prima personale italiana di Leiko Ikemura dal titolo...Leggi Tutto

Arte eolica in Val di Non

I castelli che in “Filastrocca Solitaria” Gianni Rodari voleva costruire in aria per “sognare senza dormire al riparo dalle cose brutte”, danno il titolo al nuovo progetto ideato da “Artevento” per promuovere...Leggi Tutto

Natura, fonte di benessere

La natura come fonte di benessere: ecco allora, un modo alternativo per trascorrere una vacanza nel verde, con una carrellata di notizie legate alle montagne, partendo magari da quelle che circondano la cittadina di Livigno,...Leggi Tutto

Le cento Sicilie

E’ stata inaugurata a Taormina, nei due piani dello storico Palazzo Ciampoli – dove sarà visitabile fino al 14 novembre (tutti i giorni, dalle 9 alle 19, ad ingresso libero) – “Le Cento Sicilie. Il più...Leggi Tutto

Non ce ne importa niente

Secondo appuntamento con la diciassettesima edizione di “Chiari di luna – Un palcoscenico a cielo aperto”, festival teatrale che si tiene annualmente a Villa Tamborino, a Maglie, in provincia di Lecce, sotto...Leggi Tutto

Il mito di Aretusa

Pareti di roccia che diventano distese di fiori colorati, lastre lapidee trasformate in cascate, pavimenti che si trasformano in fonti d’acqua dolce e onde spumose tra note di musica, tra prosa e poesia, tra mito e realtà;...Leggi Tutto

Ventimilarighesottoimari inGiallo

Ventimilarighesottoimari inGiallo è il festival del noir e del giallo civile che per il 10° anno va in scena a Senigallia, manifestazione organizzata dal Comune in collaborazione con la Fondazione Rosellini per la letteratura...Leggi Tutto

Riva inside, inside Riva

Riva, emblema di eccellenza e di eleganza senza tempo, torna a illuminare l’estate della Costa Smeralda con la Riva Lounge, una novità esclusiva nell’atmosfera unica del Waterfront di Porto Cervo. Dopo le aperture...Leggi Tutto

Let’s Jazz ad Amatrice

Al via, del tardo pomeriggio del 24 luglio, all’interno del Villaggio “Lo Scoiattolo”, ad Amatrice, nell’ambito della manifestazione “IlluminAmatrice Festival 2021”, la rassegna Musicale “Let’s Jazz”....Leggi Tutto

Ponza D’Autore

Ancora una volta Ponza, ancora una volta D’autore: torna anche quest’anno, per la sua tredicesima edizione dal titolo #Pandemonio, la rassegna culturale ideata dal giornalista e scrittore Gianluigi Nuzzi e promossa...Leggi Tutto

Nel verde di Lisbona

Gli spazi verdi a Lisbona abbondano, dal piccolo giardino di quartiere, ai quasi 1.000 ettari del Parco Monsanto, considerato il polmone verde della città, che si estende dalla linea del Tago fino all’interno della...Leggi Tutto