Autunno a Cogne
Se l’estate in Valle è trascorsa tra escursioni, vita all’aria aperta e slow living, l’autunno a Cogne preannuncia cieli tersi e temperature miti per continuare a vivere appieno il Parco Nazionale Gran Paradiso,...Leggi Tutto
Se l’estate in Valle è trascorsa tra escursioni, vita all’aria aperta e slow living, l’autunno a Cogne preannuncia cieli tersi e temperature miti per continuare a vivere appieno il Parco Nazionale Gran Paradiso,...Leggi Tutto
Sino al prossimo 22 maggio, sarà possibile visitare, al Centro Saint-Bénin di Aosta, l’esposizione Robert Doisneau, una grande retrospettiva sul celebre fotografo francese. “Le selezionatissime immagini che il curatore...Leggi Tutto
Saranno 80 i capolavori del movimento artistico che ha rivoluzionato la storia della pittura italiana dell’Ottocento, dal 24 febbraio al 6 giugno nelle sale del Forte di Bard in Valle d’Aosta, che verranno presentati...Leggi Tutto
Palcoscenico d’eccezione per Edoardo Bennato, con vista sul Monte Bianco: la frazione di Dolonne di Courmayeur si prepara ad ospitare il musicista, giovedì 5 agosto, alle 16, per incontrare ed entusiasmare il pubblico...Leggi Tutto
La mostra “On Assignment, una vita selvaggia” presenta per la prima volta al pubblico al Forte di Bard, in Valle d’Aosta, sino al prossimo al 2 giugno, le immagini dei reportage realizzati dal fotografo...Leggi Tutto
Prosegue con successo l’edizione speciale della rinomata mostra paleontologica Dinosauri in carne e ossa: Scienza e Arte riportano alla vita i dominatori di un Mondo perduto, inaugurata il 7 dicembre scorso presso l’Area...Leggi Tutto
Natale è alle porte e la Valle d’Aosta si prepara all’atmosfera natalizia per accogliere i visitatori con tanti eventi a tema: dalla fine di novembre fino a inizio gennaio, le vette imbiancate di tutto il territorio...Leggi Tutto
Sarà un’apertura all’insegna delle novità quella del 13 settembre: la presentazione dello straordinario Messale proveniente dal Castello di Issogne e, in serata, lo spettacolo di video mapping 3D sulla facciata della...Leggi Tutto
“L’apostrofo: parole e note nell’universo”, è il titolo della serata in programma sabato 17 agosto, alle 20.30 nell’ambito di Estate al Forte di Bard. Un dialogo tra fisica, arte attualità, letteratura tra...Leggi Tutto
Le irresistibili note della musica blues risuonano nei vicoli e nelle piazze di uno dei borghi più belli della Valle d’Aosta: è partito il conto alla rovescia per la prima edizione del La Thuile Blues Festival, che...Leggi Tutto
È stata presentata, nella sala dell’Assessorato del Turismo della Regione autonoma Valle d’Aosta, la prima edizione della Settimana del Cervino: articolata in sette giornate di eventi sportivi e culturali, è...Leggi Tutto
Aosta Classica, il Festival dei vari generi musicali e appuntamento imperdibile dell’estate nel capoluogo della Valle d’Aosta, ritornerà quest’anno dal 22 luglio al 4 agosto. Giunta alla sua 24° edizione, la...Leggi Tutto
Si terrà dal 4 al 7 luglio, la 23a edizione di Celtica, la Festa Internazionale di Musica Arte e Cultura Celtica, un’occasione unica per immergersi nel verde dei paesaggi fiabeschi della Valle d’Aosta. La principale...Leggi Tutto
Due grandi nomi dell’alpinismo mondiale, Francois Cazzanelli e Marco Camandona, la partecipazione delle Guide del Cervino, il tutto con sullo sfondo lo scenario impareggiabile di Breuil-Cervinia… ecco la ricetta...Leggi Tutto
Il Forte di Bard apre le sue porte a tutte le coppie di innamorati. In occasione della ricorrenza di San Valentino, giovedì 14 febbraio, il Forte, che sovrasta il borgo di Bard, in valle d’Aosta, organizza una serata...Leggi Tutto
E’ una fiera antica che affonda le sue radici addirittura nel Medioevo, quando l’evento si svolgeva nel Borgo di Aosta, in quell’area circostante la Collegiata che porta il nome di Sant’Orso: ogni anno la Fiera...Leggi Tutto
Si alza ulteriormente l’asticella del divertimento al Super G: al via oggi, sabato 5 gennaio, la prima delle dirette su RDS 100% Grandi Successi, l’emittente leader nazionale che, ogni weekend fino al 31 marzo, sarà...Leggi Tutto
Potrebbe essere considerata la nonna del panettone: è la micòoula, un originalissimo pan dolce di segale che si cucina usando gli ingredienti più disparati a Hone, piccolo borgo della bassa Valle d’Aosta. Una delizia...Leggi Tutto
Con la stagione estiva si fa sempre più forte il desiderio di evadere dalle bollenti città per immergersi in una dimensione più rilassante, magari a stretto contatto con la natura, in Valle d’Aosta, senza rinunciare,...Leggi Tutto