La musica dei luoghi
Interessante fine settimana, da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio, a Cuneo, per il ritorno della rassegna “Città in Note. La musica dei luoghi”, ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con...Leggi Tutto
Interessante fine settimana, da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio, a Cuneo, per il ritorno della rassegna “Città in Note. La musica dei luoghi”, ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con...Leggi Tutto
Con le giornate che si allungano, le temperature che invitano a passare più tempo all’aria aperta e gli spettacoli cromatici primaverili, il passare dei giorni e l’avvicinarsi a Pasqua e ai tanto attesi ponti primaverili...Leggi Tutto
Il Parco Nazionale Gran Paradiso compie cento anni. Non solo la più antica area protetta d’Italia, ma un simbolo indiscusso del rapporto tra uomo e natura e di quanto questa relazione debba essere necessariamente simbiotica...Leggi Tutto
Astor Piazzolla sbarca a Torino con i Magasin du Cafè e la violinista Sara Cesano che omaggiano il compositore argentino e i suoi tanghi in una sorprendente rivisitazione in chiave world rock, evento in programma il...Leggi Tutto
Vacanze sulla neve tutti insieme, grandi e piccoli, figli e genitori, per sciare, divertirsi e svagarsi davvero: gli Italy Family Hotels garantiscono soggiorni che soddisfano infatti, le esigenze di tutti. E così, oltre...Leggi Tutto
La storia narra che il torrone nasce ufficialmente a Cremona il 26 ottobre 1441 in occasione del matrimonio di Bianca Maria Visconti con Francesco Sforza: il dolce aveva la forma del Torrazzo e, per questo, venne chiamato...Leggi Tutto
Dopo l’edizione “Edizione Speciale e Diffusa” dello scorso anno, la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in provincia di Torino, torna con un cartellone di proposte molto vicino ai fortunati format pre-Covid....Leggi Tutto
Si chiama “Due Santuari” ed è la corsa podistica “classica” il cui tracciato unisce la cittadine di Graglia e Oropa, sulle montagne biellesi, un tracciato molto amato e piuttosto impegnativo, che si snoda per...Leggi Tutto
Per il momento, causa la pandemia di Coronavirus e il nuovo Decreto del Presidente del Consiglio che ha stabilito la Regione Piemonte, “zona rossa”, sino ai primi del prossimo mese di dicembre, non sarà possibile...Leggi Tutto
Sino al prossimo 10 gennaio, la città di Biella ospiterà nella splendida cornice storica dei tre complessi di Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora che costituiscono il “Polo culturale di Biella...Leggi Tutto
Ci siamo: venerdì prossimo, 28 agosto – e proseguirà sino al 6 di settembre – prenderà il via la 71 esima edizione della “Fiera del peperone di Carmagnola”, cittadina alle porte di Torino: quest’anno la manifestazione...Leggi Tutto
Artisti, illustratori, filosofi, tipografi, scrittori, saranno le guide di “Scarabocchi. Il mio primo festival”, manifestazione dedicata ai bambini e alle loro famiglie, in programma a Novara, dal 18 al 20 settembre...Leggi Tutto
Con l’obiettivo di rendere il Gavi piemontese una destinazione turistica organizzata e appealing, promuovendo l’offerta del territorio in modo sistemico ed efficace e favorendone una agevole fruibilità, il Consorzio...Leggi Tutto
Sabato 7 e domenica 8 marzo torna a Carmagnola, in provincia di Torino, la Fiera di Primavera, manifestazione che quest’anno raggiunge la sua 556° edizione e che fonda la sua forza nella tradizione agricola e agroalimentare...Leggi Tutto
Grandiosi corsi mascherati, veglioni danzanti,bande, gruppi storici e appuntamenti enogastronomici: a Santhià il Carnevale è la festa per eccellenza dell’anno; un evento che coinvolge oltre 2.000 figuranti in una cittadina...Leggi Tutto
Un irresistibile clima di festa ha già invaso le vie e le piazze di Borgosesia con i cortei mascherati, la musica, le delizie gastronomiche e i colori dei coriandoli e dei costumi: nella cittadina in provincia di Vercelli,...Leggi Tutto
Il 7 dicembre Cogne inaugura la stagione invernale con la consueta Festa della Neve, in collaborazione con i maestri della Scuola di Sci Gran Paradiso: allo Snowpark, sui Prati di Sant’Orso, dalle 15 sarà possibile...Leggi Tutto
Grazie alle nevicate che nelle scorse ore hanno interessato e stanno tutt’ora interessando le valli del Monterosa ed alle temperature rigide che nelle passate settimane hanno aiutato il lavoro di innevamento artificiale,...Leggi Tutto
C’è un modo davvero unico per partecipare all’evento Il Magico Paese di Natale di Govone. Un viaggio speciale e indimenticabile per tutta la famiglia, a bordo di un Treno Storico che per l’occasione si popola di...Leggi Tutto
E’ un mondo che riunisce adulti e bambini quello de Il Magico Paese di Natale, l’evento natalizio che da ben 13 edizioni trasforma il borgo di Govone, in provincia di Cuneo e il suo incantevole castello sabaudo, in...Leggi Tutto
I social ormai governano la nostra vita. Nel periodo storico di massima connessione ci sentiamo isolati, la comunicazione globale aumenta, ma quella personale è in crisi e molti rapporti finiscono senza saperne il perché....Leggi Tutto
Il tartufo o si ama o si odia. Un tubero dalla personalità forte che deve alla rarità il suo valore che ne fa uno dei cibi più preziosi e costosi al mondo. Un tesoro del sottobosco che cani esperti dall’olfatto sensibile...Leggi Tutto
Settant’anni di festa in onore della specialità più famosa di un intero territorio: raggiunge questo prestigioso traguardo la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, la più grande Fiera italiana dedicata a un...Leggi Tutto
Arriva al prestigioso traguardo dei 70 anni la Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, in provincia di Torino, la più grande manifestazione fieristica italiana dedicata a un prodotto agricolo che propone 10 giorni...Leggi Tutto
Unica, storica e inimitabile: di “mangialonghe” ce ne sono tante nella nostra Penisola, ma quella originale va in scena dal lontano 1986 a La Morra, piccola perla delle Langhe in cui si produce quel grande capolavoro...Leggi Tutto
La formula è collaudata: tutte le domeniche estive, dal 7 luglio al 25 agosto, gli ultimi 6 km della statale numero 50 che porta dai 1600 metri di Ceresole Reale, comune in provincia di Torino di poco più di 160 abitanti,...Leggi Tutto
Confermata anche per l’estate 2019 la rassegna Gran Paradiso dal vivo, la prima manifestazione di teatro 100% sostenibile, senza palchi né amplificazioni, che si svolgerà nelle vallate piemontesi del Parco dal 30 giugno...Leggi Tutto
Un’occasione unica per ammirare una delle opere più importanti di Giuseppe Pellizza da Volpedo: per un solo giorno, sabato 18 maggio, dalle 10 alle 20, alle Gallerie Maspes di Milano, in via Manzoni 45, verrà esposto...Leggi Tutto
Ogni anno a Vercelli, il Venerdì Santo, passano per le vie della città dei gruppi scultorei portati a spalla: è la magia della Processione della Macchina, che non è un mezzo a quattro ruote ma una statua di legno a...Leggi Tutto
Prima che l’estate esploda e ci faccia rimpiangere il fresco dell’inverno, gli ultimi giorni di neve in montagna offrono divertimento, relax e tintarella a costi decisamente favorevoli rispetto all’alta stagione...Leggi Tutto
Dal 17 aprile – e sino al 26 gennaio 2020 – a Torino, nella splendida cornice della Reggia di Venaria, con manifesti, dipinti, sculture, mobili e ceramiche arriva la mostra “Art Nouveau. Il trionfo della bellezza”...Leggi Tutto
E’ il Carnevale più pazzo d’Italia, l’unico al mondo in cui si lanciano Tartufi. Solo Acqualagna poteva ideare un Carnevale all’insegna del gusto con l’obiettivo di ricompensare i suoi amati estimatori...Leggi Tutto
Febbraio, mese del Tartufo, ha il suo clou domenica 24, quando si celebra la 36^ Fiera regionale del Tartufo Nero Pregiato, (Tuber Melanosporum Vitt), nonché il nero dolce dal profumo aromatico che, insieme alle...Leggi Tutto
La battaglia delle arance rende il Carnevale di Ivrea, una cittadina vicino a Torino, un evento unico e conosciuto anche al di fuori dei confini italiani. La manifestazione non è fatta soltanto di arance, anche se questa...Leggi Tutto
Per tutto il mese di febbraio la storica residenza settecentesca Villa Prato a Mombaruzzo, in provincia di Asti, apre le porte a coloro che desiderano rigenerare mente e corpo ad un prezzo speciale: grazie al progetto...Leggi Tutto
La Mela Rossa Cuneo Igp sarà il prodotto simbolo di Macfrut 2019, la Fiera internazionale dell’ortofrutta e unica fiera di filiera che si terrà a Rimini dall’8 al 10 maggio. “La fiera che dà ai produttori...Leggi Tutto
Cinque giornate dedicate a uno dei piatti più noti della tradizione piemontese: il 12, 13, 19, 29 e 27 gennaio, le massaie di Monale, in provincia di Asti, sono pronte a far assaggiare la propria bagna cauda preparata...Leggi Tutto
Stiamo avvicinandoci a grandi passi al top event dell’inverno a La Thuile: la Coppa del Mondo di Telemark: il 20 e il 21 gennaio sulla mitica 3 Franco Berthod, perfettamente preparata, gareggeranno i campioni della disciplina...Leggi Tutto
Eccellenze piemontesi e prodotti del territorio del Roero: un territorio dalla bellezza unica e una terra in cui si producono prodotti enogastronomici di altissima qualità. Scoprire i suoi paesaggi e i suoi prodotti è...Leggi Tutto
“Parchi da amare”, dal 23 al 25 novembre presso il Padiglione 1 del Lingotto Fiere di Torino è un evento interamente dedicato ai parchi naturali, alle aree protette italiane e alle numerose attività che si...Leggi Tutto