Merano WineFestival

Dal 6 al 10 novembre, in completa sicurezza, torna il “Merano WineFestival”, cinque giorni ricchi di iniziative e di grandi novità per celebrare e degustare le grandi eccellenze gastronomiche italiane premiate dalla guida “The WineHunter Award”.
E con l’annuncio della manifestazione, sono già da oggi posti in vendita i biglietti e gli abbonamenti per partecipare al festival, fortemente rinnovato sia nelle modalità che nell’organizzazione, senza tuttavia stravolgere il senso della manifestazione nata nel 1992.

I biglietti prevedono che il visitatore acquisti un ticket giornaliero diviso in due fasce orarie: la prima dalle 9 alle 13,30 e la seconda dalle 14,30 alle 19..
Sempre per quanto riguarda i biglietti, da venerdì a lunedì ne sono acquistabili due tipologie,  Ticket 1, che consente l’accesso al Kurhaus la mattina e alla GourmetArena e Hotel Terme il pomeriggio e il Ticket 2 che prevede l’ingresso alla GourmetArena e all’Hotel Terme la mattina e al Kurhaus il pomeriggio.
Per martedì 10 novembre l’ingresso al Kurhaus è unico con apertura dalle 10 alle 16.
Oltre ai biglietti giornalieri vi è anche la possibilità di acquistare degli abbonamenti nelle giornate 7-8 e 9-10 novembre: Per WineHunter Hotel Safari l’ingresso è consentito per tutto il giorno e segue le linee guida legali degli hotel.
I biglietti sono acquistabili esclusivamente online, durante la manifestazione non vi sarà alcuna biglietteria attiva in loco.
Quest’anno il Kurhaus e la GourmetArena non sono collegati e avranno ingressi separati, con gli ingressi agli spazi espositivi che, sempre a causa del Covid-19, potrebbero essere contingentati in caso del raggiungimento della capienza massima consentita.

L’edizione 2020 sarà caratterizzata da importanti novità in ambito digitale sia per i produttori che per i visitatori e gli utenti e un portale dedicato all’e-commerce. Confermati i classici spazi di The WineHunter Selection dedicati a Wine e Food Spirits Beer (i produttori sono divisi in session 1 venerdì e sabato e session 2 domenica e lunedì), Naturae et Purae (ogni giorno con diversi produttori, da venerdì a lunedì all’Hotel Terme Merano e martedì nel Kurhaus), The WineHunter Area (sul palco del Kursaal e in diversi hotel meranesi), Catwalk Champagne & more (con Champagne e bollicine italiane metodo classico) oltre a numerosi Showcooking digitali, WineHunter Hotel Safari (in alcuni hotel meranesi da venerdì a lunedì) e a Merano WineCitylife (fuori salone aperto a tutti in città).

Info:
acquisto dei biglietti online:
https://meranowinefestival.com/tickets/
registrazione degli operatori di settore:
https://meranowinefestival.com/visitatori/acreddito-operatori/
Per conoscere la lista dei produttori presenti:
https://meranowinefestival.com/espositori-2020/
#meranowinefestival
#thewinehunter
#thewinehunteraward
https://www.smstudiopr.it/it/news/dettagli/merano-winefestival-2020-e-aperta-esclusivamente-online-la-vendita-dei-biglietti.html