La magia di Waterdream
Si chiama “Waterdream” e permette di trascorrere una vacanza open air da un nuovo punto di vista: quello sull’acqua: il network di strutture ricettive galleggianti Made in Italy di livello premium approda con le...Leggi Tutto
Si chiama “Waterdream” e permette di trascorrere una vacanza open air da un nuovo punto di vista: quello sull’acqua: il network di strutture ricettive galleggianti Made in Italy di livello premium approda con le...Leggi Tutto
Interessante fine settimana, da venerdì 13 maggio a domenica 15 maggio, a Cuneo, per il ritorno della rassegna “Città in Note. La musica dei luoghi”, ideata e prodotta dalla Fondazione Artea in collaborazione con...Leggi Tutto
Con le giornate che si allungano, le temperature che invitano a passare più tempo all’aria aperta e gli spettacoli cromatici primaverili, il passare dei giorni e l’avvicinarsi a Pasqua e ai tanto attesi ponti primaverili...Leggi Tutto
Per la prossima estate, anche grazie alla compagnia aerea Albastar, l’isola di Lampedusa sarà più “vicina” al Nord d’Italia: ad annunciarlo il direttore commerciale della compagnia, Giancarlo Celani, il quale...Leggi Tutto
Grandi novità in casa Ryanair: la compagnia irlandese ha infatti lanciato il suo più grande programma estivo dall’aeroporto siciliano di Palermo:oltre 200 i voli settimanali verso ben 40 destinazioni italiane e straniere,...Leggi Tutto
Si chiama “Due Santuari” ed è la corsa podistica “classica” il cui tracciato unisce la cittadine di Graglia e Oropa, sulle montagne biellesi, un tracciato molto amato e piuttosto impegnativo, che si snoda per...Leggi Tutto
Anche le isole Baleari entrano nei voli previsti da Albastar: la compagnia privata spagnola ha infatti annunciato che dall’11 luglio al 28 di ottobre saranno operativi, tre volte alla settimana, i collegamenti tra l’aeroporto...Leggi Tutto
Ryanair torna a Cagliari: la compagnia aerea irlandese, dal 21 giugno, riprenderà i voli con l’aeroporto sardo dal quale riprenderanno anche i collegamento diretti verso le altre regioni italiane, collegamenti che vedranno...Leggi Tutto
E’ un mondo che riunisce adulti e bambini quello de Il Magico Paese di Natale, l’evento natalizio che da ben 13 edizioni trasforma il borgo di Govone, in provincia di Cuneo e il suo incantevole castello sabaudo, in...Leggi Tutto
C’è un modo davvero unico per partecipare all’evento Il Magico Paese di Natale di Govone. Un viaggio speciale e indimenticabile per tutta la famiglia, a bordo di un Treno Storico che per l’occasione si popola di...Leggi Tutto
I social ormai governano la nostra vita. Nel periodo storico di massima connessione ci sentiamo isolati, la comunicazione globale aumenta, ma quella personale è in crisi e molti rapporti finiscono senza saperne il perché....Leggi Tutto
Unica, storica e inimitabile: di “mangialonghe” ce ne sono tante nella nostra Penisola, ma quella originale va in scena dal lontano 1986 a La Morra, piccola perla delle Langhe in cui si produce quel grande capolavoro...Leggi Tutto
In Italia la cucina è una cosa seria e non mancano mai le occasioni per celebrare le eccellenze culinarie della penisola: con l’arrivo della bella stagione, città e paesi si riempiono di festival che hanno come protagonisti...Leggi Tutto
La Mela Rossa Cuneo Igp sarà il prodotto simbolo di Macfrut 2019, la Fiera internazionale dell’ortofrutta e unica fiera di filiera che si terrà a Rimini dall’8 al 10 maggio. “La fiera che dà ai produttori...Leggi Tutto
Eccellenze piemontesi e prodotti del territorio del Roero: un territorio dalla bellezza unica e una terra in cui si producono prodotti enogastronomici di altissima qualità. Scoprire i suoi paesaggi e i suoi prodotti è...Leggi Tutto
Salumi e lardo, ravioli al plin, bocconcini di vitello al Barolo con polenta, formaggi delle vallate cuneesi, torta di nocciole e sorbetto di limone. E fiumi e fiumi di vino, dal Barolo, al Nebbiolo d’Alba, proseguendo...Leggi Tutto
Nell’anno del Cibo Italiano, nasce “Food & Wine Tourism Forum”, in programma il 21 giugno, al Castello di Grinzane Cavour, in provincia di Cuneo, patrimonio Mondiale Unesco. L’evento fa parte del progetto Àmpelo...Leggi Tutto