Andy is back
Sono oltre 130 le opere mai o raramente esposte al pubblico, tutte provenienti da collezioni private, che compongono l’ampio repertorio di Andy is back, la mostra antologica dedicata al rivoluzionario artista Andy Warhol,...Leggi Tutto
Sono oltre 130 le opere mai o raramente esposte al pubblico, tutte provenienti da collezioni private, che compongono l’ampio repertorio di Andy is back, la mostra antologica dedicata al rivoluzionario artista Andy Warhol,...Leggi Tutto
“Il legno e la carne”: questo il titolo della mostra che si aprirà il 14 novembre (restando aperta sino al 28 dello stesso mese), alla Street Levels Gallery, la prima galleria fdi Firenze interamente dedicata all’arte...Leggi Tutto
Con una straordinaria mostra dedicata a Mauro Staccioli, torna a Soliera, in provincia di Modena, la grande scultura contemporanea: Staccioli, è considerato uno dei principali scultori italiani del secolo scorso e molte...Leggi Tutto
Con la fine dell’estate, il Principato di Monaco si prepara ad una stagione autunnale densa di appuntamenti all’insegna dell’arte in tutte le sue espressioni: dal design, alla scultura, alla letteratura e alla danza....Leggi Tutto
Oggi, a cinquant’anni dalla mostra che la portò qui per la prima volta, la scultura in bronzo Guerriero con scudo (Warrior with Shield), realizzata per la prima volta nel 1953-54 dal grande artista Henry Moore ritorna...Leggi Tutto
L’artista britannico Henry Spencer Moore, scultore, disegnatore e autore di stampe e considerato come uno dei più grandi scultori del XX secolo, torna a Firenze: a quasi cinquant’anni (era il 1972) dalla memorabile...Leggi Tutto
Sino al prossimo 10 gennaio, la città di Biella ospiterà nella splendida cornice storica dei tre complessi di Palazzo Gromo Losa, Palazzo Ferrero e Palazzo La Marmora che costituiscono il “Polo culturale di Biella...Leggi Tutto