Cagli, Terre del fungo
“Funghi tutto l’anno” è questa la proposta di turismo esperienziale formulata dalla cittadina di Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, che secondo alcuni, sarebbe l’Eden dei Micologi. Cagli, nelle Alte Marche,...Leggi Tutto
“Funghi tutto l’anno” è questa la proposta di turismo esperienziale formulata dalla cittadina di Cagli, in provincia di Pesaro e Urbino, che secondo alcuni, sarebbe l’Eden dei Micologi. Cagli, nelle Alte Marche,...Leggi Tutto
Il prossimo 21 di agosto si inaugura la XII^ edizione della “Land Art al Furlo” che quest’anno triplica l’offerta culturale con le tematiche delle tre “chiamate”, “Cento passi, tre fontane e dieci trame”:...Leggi Tutto
Ci avviamo verso un Natale sicuramente diverso, ma sempre e comunque come un momento magico e felice. Sfortunatamente sarà tuttavia molto difficile poterlo trascorrere lontano da casa, perlomeno fuori dai confini nazionali,...Leggi Tutto
“Se ne venne a Fiorenza. Dove arrivato, perché non gli piacque meno la città che quell’opere, le quali gli parvero divine, deliberò di abitare in essa per alcun tempo; e così fatta amicizia con alcuni giovani pittori...Leggi Tutto
Birra e tartufo: è questa l’accoppiata che attende, il 3 e il 4 ottobre ad Apecchio, in provincia di Pesaro-Urbino, nelle Marche, i golosi e i palati più curiosi in occasione della trentottesima edizione di “Apecchio...Leggi Tutto
Arte, artigianato, passione: una tradizione antica che è creatività, aggregazione e conservazione delle tradizioni del territorio: a metà vallata, proprio lungo la strada che collega il mare Adriatico al monte Catria,...Leggi Tutto
Pochi chilometri di distanza lungo l’alta Valcesano, dal tipico paesaggio collinare marchigiano a quello dominato dal monte Catria: da Pergola a Frontone, da uno dei borghi più belli d’Italia alla Svizzera delle Marche...Leggi Tutto
“Raffaello e gli amici di Urbino” (Galleria Nazionale delle Marche – Palazzo Ducale di Urbino, sino al 19 gennaio 2020) è promossa ed organizzata dalla Galleria Nazionale delle Marche, diretta da Peter Aufreiter,...Leggi Tutto
Sarà il “Profumo di Sostenibilità” la parola d’ordine della 54^ Fiera Nazionale del Tartufo Bianco di Acqualagna, in provincia di Pesaro e Urbino, nella Marche, che celebra l’incontrastato Re della tavola...Leggi Tutto
Birra e tartufo tutto l’anno! È l’irresistibile invito che parte da Apecchio, suggestivo borgo medioevale marchigiano in provincia di Pesaro-Urbino, ubicato alle falde dell’Appennino, a due passi dall’Umbria,...Leggi Tutto
“A spasso per la Valcesano”, per promuovere il territorio, un territorio racchiuso tra il mare Adriatico e il monte Catria, in provincia di Pesaro Urbino, con le sue bellezze storico-artistiche e le tante eccellenze...Leggi Tutto
E’ una montagna da vivere 365 giorni all’anno il Catria: se d’inverno assoluti protagonisti sono la neve e gli sci, con la bella stagione, nelle terre del Catria, in provincia di Pesaro Urbino, per appassionati...Leggi Tutto
È il colmo dell’estate per l’anno che il Mibact ha dedicato al “turismo lento” ed il Grand Tour delle Marche propone una tappa del tutto inconsueta, al di fuori della ressa, dell’incandescente clima della costa,...Leggi Tutto
Turismo lento, natura, passeggiate a cavallo, a piedi o in bicicletta, antichi castelli e tanti sapori autentici: sembra un inno all’anno del turismo lento dichiarato dal MIBACT per il 2019, ma in realtà si tratta dei...Leggi Tutto
Tappa assai golosa per il Grand Tour delle Marche nel primo week end di maggio, con un’intera cittadina che si trasforma proponendo un’esperienza dai sapori autentici: a Cantiano, in provincia di Pesaro-Urbino, il...Leggi Tutto
Storia, tradizioni, gastronomia: il garagolo è il simbolo della città, la Sagra dei Garagoi l’evento più longevo e rappresentativo di Marotta, che quest’anno giunge alla 72esima edizione. La Sagra animerà la città...Leggi Tutto
Un tour, nel periodo più magico dell’anno, tra le meraviglie della provincia di Pesaro e Urbino grazie agli ‘Itinerari della Bellezza’: è l’interessante proposta della Confcommercio Marche Nord che ha...Leggi Tutto
Dal 28 ottobre all’11 novembre il Grand Tour delle Marche, il circuito di eventi promosso da Tipicità ed ANCI, fa tappa ad Acqualagna, in provincia di Pesaro-Urbino, a due passi dalla suggestiva Gola del Furlo, per...Leggi Tutto
Ottobre, i cavalli scendono dal monte! Un rito ancestrale si perpetua alle falde del Catria, un massiccio dell’Appennino Umbro-marchigiano dall’inconfondibile profilo gibboso cantato da Dante nel XXI canto del Paradiso....Leggi Tutto
Apecchio (PU), suggestivo centro dell’entroterra pesarese alle falde dell’Appennino umbro-marchigiano, dal 5 al 7 ottobre propone la 36a Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti del bosco – Alogastronomia. Il...Leggi Tutto
Ha conquistato un palcoscenico nazionale di enorme prestigio la Fiera del tartufo bianco pregiato di Pergola: la 23esima edizione, in programma il 7, 14, 21 ottobre nella città dei Bronzi dorati, in provincia di Pesaro...Leggi Tutto
Acqualagna, capitale del tartufo fresco tutto l’anno, crocevia internazionale della produzione, del commercio e della degustazione del prezioso tubero, è già pronta per una nuova grande edizione: la 53° Fiera Nazionale...Leggi Tutto
E’ il Palio che una comunità intera aspetta tutto l’anno e vive con passione. Ricerca e rievocazione storica, tradizione, folclore, cultura: il borgo di Serra Sant’Abbondio, in provincia di Pesaro e Urbino, ospita...Leggi Tutto
A San Lorenzo in Campo, in provincia di Pesaro e Urbino, ospita il 24, 25, 26 agosto la quinta edizione di Pizza in Piazza, evento ideato e organizzato dalla Pro Loco per promuovere e valorizzare i prodotti tipici locali...Leggi Tutto