Maschere in Tofana
Sci ai piedi – o scarponcini per chi non scia – e maschere sul viso perchè, anche in montagna, “carnevale tutte le feste fa ritornare”, recita un antico adagio e, nel nostro caso, è proprio vero, dato che Tofana...Leggi Tutto
Sci ai piedi – o scarponcini per chi non scia – e maschere sul viso perchè, anche in montagna, “carnevale tutte le feste fa ritornare”, recita un antico adagio e, nel nostro caso, è proprio vero, dato che Tofana...Leggi Tutto
Appuntamenti imperdibili il 5 e il 27 gennaio, l’11 e il 18 febbraio 2023, quando il sogno di raggiungere le vette Ampezzane per primi e disegnare la propria traccia sulle piste battute, diventerà realtà: in collaborazione...Leggi Tutto
La chiamano la “Freccia nel Cielo” e capire il perché risulta piuttosto facile: i piedi lasciano la terraferma, la vista si fa più aguzza, il cuore batte a un ritmo incalzante mentre tutt’attorno il fascino di...Leggi Tutto
Grande spettacolo, dal 6 all’11 giugno nei cieli del Monte Avena, sopra la città di Feltre, in provincia di Belluno, per l’Italian Paragliding Open 2022, ovvero il campionato italiano di volo in parapendio. Una volta...Leggi Tutto
Tutte le domeniche alle 14.00, fino al 19 aprile, Marmolada – Move To The Top propone speciali visite guidate gratuite per le famiglie al Museo Marmolada Grande Guerra 3000 m. Un’occasione per intraprendere un...Leggi Tutto
Torna il carnevale in presenza e torna, giovedì 24 febbraio e martedì primo marzo, in Marmolada il “Carnevale tra le nuvole”. Move To The Top propone l’occasione di sciare mascherati da un’altitudine superiore...Leggi Tutto
Finalmente: dal 6 dicembre (la data prevista in un primo tempo era il giorno 4, ma le condizioni del manto nevoso hanno consigliato gli organizzatori di spostarla), nel comprensorio Tofana-Freccia del Cielo, a Cortina...Leggi Tutto
Venerdì, 3 gennaio, il tempo si fermerà a 3.265 metri di quota, mentre il sole inizierà a sorgere da dietro le vette delle Dolomiti: il freddo entra fra le pieghe di giacche e pantaloni da sci, ma nulla può contro...Leggi Tutto
Quaranta cantine, due enoteche e un’area food con le eccellenze a km 0 delle Dolomiti: presentata nella Sala Affreschi di Palazzo Piloni, sede dell’amministrazione provinciale di Belluno, “All’Ombra del Borgo”,...Leggi Tutto
Un’estate tutta da vivere e da gustare ai 2.478 metri di altitudine del Rifugio Luigi Gorza, all’arrivo della funivia che sale da Arabba, che resterà aperta fino al 29 settembre (dalle 8.30 alle 16.50): qui,...Leggi Tutto
Maratona di lettura il 2 settembre sulla Marmolada e due appuntamenti per chiudere la rassegna musicale dedicata alla pace e alla Grande Guerra in alta quota: il 9 settembre e nel giorno di chiusura stagionale degli impianti...Leggi Tutto